Ignorato dal clan decise di collaborare: ecco chi ho ucciso per conto dei Di Lauro

Il collaboratore deluso per le aspettative disattese da parte del suo ex amico Marco Di Lauro

Gennaro Puzella si presentò negli uffici del nucleo investigativo del reparto operativo dei carabinieri. Era uomo libero, Puzella, e decise di collaborare con la giustizia. Si definì «affiliato storico del clan Di Lauro», e disse di conoscere personalmente Marco Di Lauro, all’epoca latitante. Decise di voltare le spalle alla camorra per la figlia che sarebbe nata di lì a poco per le aspettative disattese da parte del suo ex amico Marco Di Lauro che, nell’aprile 2011, «ha chiamato e incontrato altre persone ma non me».

Punti Chiave Articolo

Era deluso quando parlava della famiglia Di Lauro, perché per aveva commesso omicidi e altri reati. Ma riteneva di non essere stato ricambiato con le stesse attenzioni e con la stessa considerazione. Era il killer che si ribellava ai boss di un tempo e lo faceva scegliendo di abbandonare le fila dell’Antistato e passare dalla parte dello Stato.

Pubblicità

Gli omicidi

Si autoaccusò di alcuni delitti, in primis dell’omicidio di Massimo Marino, a Casavatore nel pieno della faida tra Di Lauro e scissionisti. Raccontò di aver commesso anche l’omicidio di Massimo Bevilacqua, avvenuto all’interno di una salumeria al Rione don Guanella; l’omicidio di Luigi Giannino al Largo Macello e quello di Crescenzo Marino, brutalmente assassinato in via Limitone d’Arzano. E ammise di preferire le pistole a tamburo «perché più affidabili dal momento che non si inceppano mai».

Agghiaccianti i particolari della confessione che dà il via alla sua collaborazione con la giustizia. Un elenco di vittime e di agguati, tentati o portati a termine, che fanno tornare indietro nel tempo, al periodo a cavallo tra il 2004 e il 2005 quando Secondigliano, Scampia e tutta la periferia a nord di Napoli erano diventate terreno di scontro tra clan, e di terrore e morte per affiliati all’una e all’altra fazione ma anche per i residenti costretti a vivere in un Far west. Da pusher a killer al soldo dei figli dell’allora capoclan Paolo Di Lauro. Del delitto di Massimo Marino, di recente tornato al centro di un’inchiesta riaperta dalla Dda alla luce di elementi nuovi, Puzella affermò di essere uno dei responsabili: «Era il mio primo omicidio».

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, Mic e Mef nominano il nuovo Collegio dei revisori dei conti

Fissata al 27 agosto l’udienza sul ricorso di Manfredi Nonostante le proteste del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione Teatro San Carlo, Alessandro...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Ultime notizie

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

Ex Ilva, Urso tira dritto ma Bitetti blocca il tavolo e lascia i lavoratori nell’incertezza

Il ministro conferma la riunione al Mimit La partita per il futuro dell’ex Ilva è sempre più un confronto a due. Da una parte il...