Napoli, stretta contro i parcheggiatori abusivi: raffica di denunce

In attuazione di quanto pianificato in seno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza

Continua la mirata attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi e ad ogni altra forma di illegalità attuata dal Comando della Polizia locale, in attuazione di quanto pianificato in seno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Nel periodo compreso tra il 9 novembre e il 16 dicembre, sono state denunciate 83 persone sorprese a svolgere attività di parcheggiatori abusivi, prelevati 1375 veicoli, elevati 25476 processi verbali per violazioni delle norme del Codice della Strada. In particolare, durante i servizi di controllo svolti in prossimità dello stadio «Maradona», sono stati sanzionati 11 parcheggiatori abusivi, 5 venditori abusivi ai quali è stata altresì sequestrata la merce, rilevate 10 occupazioni abusive di suolo pubblico, redatti 200 verbali per violazione al Codice della Strada e sono stati rimossi 184 tra veicoli e motoveicoli.

Pubblicità

Inoltre, nelle aree della movida cittadina, sono stati elevati 356 processi verbali per violazioni delle norme del Codice della Strada, ritirata una licenza taxi, denunciati 10 parcheggiatori abusivi, redatti 51 verbali per violazioni di diversa tipologia a carico di altrettanti esercizi commerciali, comminate 3 sanzioni per impiego irregolare di lavoratori stranieri. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, al fine di contrastare efficacemente ogni forma di illegalità.

Setaro

Altri servizi

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....

Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame: no ai domiciliari per Poziello e Pirozzi

Rigettato il ricorso della Procura Il tribunale del riesame di Napoli (VIII sezione penale, coll. F.) ha detto no alla richiesta della Procura di Napoli...

Ultime notizie

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Il «Castello delle Cerimonie» potrà continuare a lavorare: nuovo rinvio

Lo ha disposto il Tar della Campania Nuovo rinvio per la confisca del «Castello delle Cerimonie», ossia il «Grand Hotel La Sonrisa» di Sant’Antonio Abate,...

Monastero delle Oblate di Materdei: 130mila euro per la bonifica, ma il futuro resta incerto

Nessun piano per restituire lo storico convento al quartiere Il monastero delle Oblate di Materdei verrà bonificato. Dopo 40 anni il Comune di Napoli ha...