Torre Annunziata, presentato il calendario degli eventi per il Natale

Cuccurullo: «Un viaggio attraverso le radici, i valori e le eccellenze»

Con l’avvio di «Oplonti e la Magia del Natale», Torre Annunziata si prepara a vivere il periodo natalizio con eventi e iniziative che accompagneranno cittadini e visitatori fino all’anno nuovo. A Palazzo Criscuolo è stato presentato il cartellone articolato su quattro pilastri fondamentali: cultura, tradizione, solidarietà e shopping.Nelle intenzioni del Comune punterà a valorizzare le eccellenze locali e offrire momenti di condivisione per grandi e piccoli.

«Quest’anno, il Natale a Torre Annunziata non è solo una celebrazione, ma un viaggio attraverso le radici, i valori e le eccellenze di una comunità che guarda con entusiasmo al futuro. Poi, a supporto del tessuto commerciale locale, il calendario prevede anche le attesissime ‘Notti Bianche del Commercio’. Queste serate speciali animeranno le vie dello shopping con aperture straordinarie dei negozi, spettacoli itineranti, isole pedonali e un’atmosfera unica, invitando residenti e turisti a vivere la città in un clima di festa», ha dichiarato il Sindaco Corrado Cuccurullo.

Pubblicità

Nappo: «Ritorno della centralità di Palazzo Criscuolo»

«Grande attenzione è riservata al ritorno della centralità di Palazzo Criscuolo, simbolo della storia e della cultura cittadina, che ospiterà mostre, concerti e incontri per tutta la durata delle festività. Il palazzo diventerà un punto di riferimento per chi vuole immergersi nell’arte e nella cultura, con un programma che celebra l’identità e le tradizioni di Torre Annunziata», ha continuato l’assessore alla cultura Carmela Nappo.

Coppola: «Pensato per i più piccoli»

«Il Natale a Torre Annunziata è soprattutto pensato per i più piccoli, soprattutto quelli speciali, che saranno i veri protagonisti di questo periodo magico. Laboratori creativi, spettacoli dedicati e un programma di animazione a misura di bambino regaleranno momenti di gioia e meraviglia, coinvolgendo le famiglie in esperienze indimenticabili. Affinché nessuno resti indietro», ha ribadito l’assessore alle politiche sociali Antonio Coppola.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Non mancheranno iniziative di solidarietà per supportare chi è in difficoltà, attraverso eventi benefici e la mensa dei poveri. L’obiettivo è rendere il Natale un momento di inclusione e condivisione per tutti.

Ascione: «Punto di riferimento per il commercio e l’intrattenimento»

«Questo Natale vogliamo che Torre Annunziata si confermi come punto di riferimento per il commercio e l’intrattenimento – ha dichiarato l’Assessore al Commercio Alfonso Ascione –. Le notti bianche rappresentano un’opportunità per sostenere le attività locali e allo stesso tempo regalare momenti di condivisione e divertimento a tutta la comunità. Consapevoli del grande impatto che può avere l’apertura del prossimo centro comemrciale, è importante riscoprire il valore del mercato di prossimità e dell’artigianato locale».

Setaro

Altri servizi

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...