«Difendere il futuro: Educare alla non violenza»: convegno alla Camera dei Deputati

L’evento si terrà il 25 novembre 2024

Il 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la FIDAPA BPW Italy Sezione Roma Campidoglio organizzerà un evento dal titolo “Difendere il futuro: Educare alla non violenza”. L’incontro avrà luogo alla Camera dei Deputati, nella Sala Matteotti, a Piazza del Parlamento 19, con inizio alle ore 16:00.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali di Laura Giannuzzi, Presidente della Sezione Roma Campidoglio FIDAPA BPW Italy, e di Grazia Marino, Presidente del Distretto Centro FIDAPA BPW Italy.

Pubblicità

Gli interventi

Nel corso della manifestazione, prenderanno la parola diverse figure di spicco. Tra queste, l’onorevole Elena Bonetti, già Ministro per le pari opportunità e la famiglia, con una lunga esperienza come membro della Commissione Bilancio e della commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio. Anche la senatrice Paola Binetti, medico neuropsichiatra e docente universitario, offrirà il suo contributo, insieme a Marietta Tidei, Vicepresidente della Commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive e Consigliera Regionale del Lazio.

Interverranno inoltre Ivana Napolitano, psicologa e psicoterapeuta dell’associazione “Vaso di Pandora”, Vanna Morra, giornalista dell’associazione “Amorevolmente”, e Pegah Moshir Pour, scrittrice e attivista italo-iraniana per i diritti umani. Parteciperanno anche personalità del mondo dell’arte e della cultura, come gli attori Marlon Joubert e Fabrizio Coniglio, quest’ultimo anche regista, e Stefano Veneruso, anch’egli regista.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Moderatrice dell’evento sarà Serena Trivelloni, Segretaria della Sezione Roma Campidoglio FIDAPA BPW Italy. Per informazioni e accrediti, i partecipanti potranno contattare gli organizzatori agli indirizzi email segretariaromacampidoglio@gmail.com e presidenzaromacampidoglio@gmail.com.

L’importanza dell’educazione

L’evento è dedicato a sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza contro le donne, mettendo al centro l’importanza dell’educazione alla non violenza come mezzo per prevenire e contrastare il fenomeno. Gli interventi esploreranno l’urgenza di una cultura fondata sul rispetto e l’uguaglianza di genere, offrendo testimonianze ed esperienze di chi quotidianamente si impegna in questa battaglia. La giornata rappresenta un’occasione di riflessione collettiva, unendo istituzioni, associazioni e cittadini nella lotta per un futuro libero dalla violenza di genere.

Per ricevere un accredito stampa basta collegarsi all’indirizzo https://comunicazione.camera.it/accrediti-stampa oppure inviando una mail a sg_ufficiostampa@camera.it indicando nome, cognome, numero di tesserino, testata ed eventuali attrezzature

Setaro

Altri servizi

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Giugliano, picchia la moglie e la figlia: «Sei brutta e grassa». Arrestato

Il 61enne da anni maltrattava le due donne Ha picchiato moglie e figlia ma quest’ultima ha chiamato i carabinieri e per l’uomo, un 61enne, sono...

Ultime notizie

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....