La strage sulle strade in Campania non si ferma: altre due vittime

Senza scampo un 18enne e un 36enne. Grave una 17enne

Due persone sono morte e una è rimasta ferita in modo grave in due diversi incidenti avvenuti nella notte tra sabato e domenica in Campania. Sulla statale sorrentina, a Vico Equense (Napoli), una moto si è schiantata contro un muretto. Il 18enne di Castellammare di Stabia alla guida del mezzo è morto sul colpo, la passeggera di 17 anni è stata ricoverata in ospedale in condizioni molto gravi.

L’altro incidente è accaduto a Nola, all’ingresso della zona Asi, dove un’autovettura, una Ford Focus sw, è finita contro il guardrail. Il 36enne alla guida è morto poco dopo il ricovero in ospedale al Santa Maria della Pietà di Nola. Su entrambi gli incidenti sono in corso indagini dei carabinieri.

Pubblicità

Dolore a Castellammare di Stabia

Profondo dolore a Castellammare di Stabia per la morte del 18enne centauro vittima dell’incidente a Vico Equense. «L’intera comunità scolastica dell’Its Luigi Sturzo incredula e addolorata per la scomparsa dell’alunno Simeon Dimitrov Plamenov si unisce al dolore dei familiari, dei compagni, dei docenti e di quanti lo amavano e spera per Alessia», si legge sulla pagina Facebook dell’istituto. Di origini bulgare, Simeon era atleta canottiere del Circolo Nautico Stabia.

Ieri doveva partire per una vacanza-studio a Dubai, con altri ragazzi dell’istituto turistico «Luigi Sturzo» di Castellammare di Stabia. La preside, che ha chiamato la madre perché in attesa in pullman per la partenza, ha chiesto le ragioni del ritardo di Samuel e si è sentita rispondere : «Samuel non c’è più». Grande dolore tra i docenti e gli studenti, Simeon era un ottimo studente conosciuto e stimato nell’intera comunità stabiese. La strage sulle strade in Campania, dunque, non si ferma e solo nella notte tra venerdì e sabato erano morte altre due persone, un automobilista 34enne ad Angri e un anziano a Sarno, deceduto dopo essere stato investito in via Mancuso.

Setaro

Altri servizi

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Ultime notizie

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...