Manovra, il Governo lavora alle modifiche: stretta sul turnover della Pa, più soft per i Comuni

Spunta un alleggerimento della tassazione sulle plusvalenze ottenute con il Superbonus

Spunta una possibile deroga per i Comuni alla stretta del turnover della P.a prevista per il prossimo anno in manovra. Il governo lavora, infatti, alle possibili modifiche alla Legge di Bilancio sulle quali anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti non ha chiuso. Turnover ma anche bitcoin e controllori del Mef nelle società partecipate tra i punti aperti. Un tema, quest’ultimo, sul quale c’è anche un allarme da parte dell’Abi.

Intanto arriva, ancora una volta, attraverso un emendamento al decreto collegato alla manovra in discussione in Senato, la richiesta da parte di Forza Italia a firma di Claudio Lotito di uno scudo penale per i reati fiscali minori nei casi nei quali il contribuente si sia già regolarizzato. Fratelli d’Italia propone invece un alleggerimento della tassazione sulle plusvalenze ottenute dalla vendita degli immobili che hanno beneficiato del Superbonus. Prosegue, dunque, il lavorio del governo alle possibili limature alla manovra.

Pubblicità

Tra queste, appunto, la revisione del limite di spesa del 75% per i nuovi ingressi di personale nella pubblica amministrazione: quasi certamente le forze dell’ordine dovrebbero essere escluse ma si dovrebbe anche ridurre la platea dei Comuni coinvolti.

Il pressing dell’Anci

Del resto, è forte il pressing su questo fronte da parte dell’Anci che ha proposto un emendamento abrogativo della misura che chiede agli enti locali con più di 20 dipendenti di non spendere per le nuove assunzioni oltre il 75% di quanto impiegato per le uscite dell’anno precedente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’Anci lancia un allarme su possibili ricadute di questa norma su funzioni fondamentali come quelle di protezione civile, polizia locale, per l’erogazione dei servizi educativi e scolastici e del sociale. Possibili limature potrebbero arrivare anche sulla tassa sulle criptovalute che il governo potrebbe riparametrare in base alla permanenza dei bitcoin nel portafoglio in modo da premiare «l’investimento a lungo termine». Altra questione aperta è quella dei controllori del Mef nelle società partecipate.

Le banche

Contro la misura, che ha fatto parlare di «modalità Stasi» al vicepremier Antonio Tajani, si scaglia anche l’Abi che critica le «incertezze interpretative» della norma e rileva addirittura possibili profili di incostituzionalità nella previsione di contenimento di spesa da parte anche delle società private che hanno contributi pubblici.

Le banche tornano anche a ribadire il peso del loro contributo alla manovra attraverso il meccanismo nelle Dta. «Complessivamente – si legge nella memoria depositata in commissione dall’Abi sulla manovra – il maggior gettito derivante dal posticipo dell’utilizzo delle imposte anticipate (Dta) è nell’ordine dei 4 miliardi. Si tratta di meccanismi di rinvio nel tempo del recupero fiscale che comporta un costo».

Le altre

Taglio del canone Rai, nuova rottamazione delle cartelle, nuove norme sul Superbonus: sono alcune delle principali richieste di modifica da parte della maggioranza in vista dell’esame del decreto legge fiscale. Di queste e degli emendamenti alla manovra è possibile si discuta in un incontro del centrodestra nei primi giorni della prossima settimana. La via per le modifiche parlamentari resta comunque stretta ed estremamente vincolata dalle indicazioni di rientro previste dal Piano strutturale di bilancio.

Nel frattempo, dopo l’ottimismo espresso dal ministro Giancarlo Giorgetti sulle crescita, dal Mef vengono confermati i segnali «incoraggianti», a partire dal «calo dell’inflazione» ma anche la constatazione da parte della sottosegretaria all’Economia Lucia Albano che «l’obiettivo dell’1% non verrà centrato appieno».

Setaro

Altri servizi

Una petizione per salvare il Centro Antico di Napoli da cineserie e pachistanerie

Indirizzata al sindaco, al MiC, al soprintendente e all’Unesco Una petizione popolare, rivolta al sindaco di Napoli, al ministro della Cultura, al soprintendente Archeologia, Belle...

Teatro San Carlo, Mic e Mef nominano il nuovo Collegio dei revisori dei conti

Fissata al 27 agosto l’udienza sul ricorso di Manfredi Nonostante le proteste del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione Teatro San Carlo, Alessandro...

Ultime notizie

Caso Almasri, il Tribunale dei ministri chiede l’autorizzazione per Piantedosi, Nordio e Mantovano

Scontro con Anm sulle parole di Parodi Sia apre una nuova fase sul caso Almasri, con una resa dei conti tra le forze politiche in...

Caso Almasri, Meloni: «Il tribunale archivia la mia posizione. Assurdo giudizio solo per ministri e sottosegretario»

La premier: «Ribadisco la correttezza dell’operato dell’Esecutivo» «Oggi mi è stato notificato il provvedimento dal Tribunale dei ministri per il caso Almasri: dopo oltre sei...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...