Provocò incidente con tre morti: la 31enne spedita ai domiciliari

Nello scontro morirono due carabinieri

Sono stati disposti i domiciliari per Nancy Liliano, la 31enne di Campagna (Salerno) che il 6 aprile scorso ha provocato un incidente mortale nel quale hanno perso la vita due carabinieri che viaggiavano a bordo di un’auto di servizio e il conducente di un terzo veicolo, mentre un terzo militare è rimasto gravemente ferito nell’impatto riportando la frattura della clavicola e del bacino.

Punti Chiave Articolo

La Squadra Mobile di Salerno, coadiuvata da personale della Direzione Centrale Polizia Stradale di Roma e del Gabinetto Centrale di Polizia Scientifica, stamattina ha eseguito l’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura. La donna è indagata per il reato di omicidio stradale plurimo aggravato.

Pubblicità

La ricostruzione

Intorno alle ore 23 del 6 aprile nel corso di un servizio perlustrativo, i tre militari della stazione carabinieri di Campagna, sulla SS91, altezza via Calli, svoltando a sinistra, furono violentemente urtati sulla fiancata destra dall’autovettura Range Rover Evoque, condotta dall’indagata, proveniente dal senso di marcia opposto.

La Range Rover, nel girarsi di centottanta gradi a seguito dell’impatto, collise anche con la parte anteriore di una Fiat Punto, alla cui guida vi era un 75enne residente a Campagna. In seguito all’impatto uno dei militari morì sul colpo, mentre gli altri due carabinieri furono trasportati all’ospedale di Eboli, dove uno di loro morì per le ferite riportate. L’uomo a bordo della Fiat Punto, morì dopo alcuni giorni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’indagine

Liliano risultò positiva all’alcool test, con un tasso rilevato di 0,54 gr/litro nel sangue, nonché al precursore della cocaina. Grazie ai filmati dei sistemi di videosorveglianza come ai rilievi planimetrici e fotogrammetrici della zona interessata, si è ricostruito quanto accaduto: la Range Rover Evoque andava ad una velocità tra i 128 km/h e 133 km/h e, verosimilmente a seguito di un estremo tentativo di frenata, avrebbe impattato violentemente, ad una velocità media di 114 km/h, il fianco destro della vettura dei carabinieri. La Range Rover presentava un eccesso di velocità di 64 Km/h rispetto al limite massimo per quell’arteria fissato in 50 Km/h.

«Prendiamo atto dell’ordinanza, stiamo facendo effettuare accertamenti e una consulenza per rispondere ai rilevi tecnici della Procura». Così l’avvocato Antonio Boffa, legale di Nancy Liliano, ha commentato all’ANSA la notizia degli arresti domiciliar. Secondo l’avvocato Boffa «la misura è basata su accertamenti tecnici versati in una contestazione nella quale si assume un eccesso di velocità dell’auto condotta dalla Liliano. Eravamo al corrente della richiesta del pm perché la mia assistita è stata sottoposta ad interrogatorio preventivo prima della possibile decisione del Gip».

Setaro

Altri servizi

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Ultime notizie

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...