Maria Rosaria Boccia indagata a Pisa per una presunta truffa

La Procura: «per fatti riguardanti la presunta partecipazione ad un progetto imprenditoriale riguardante un immobile»

Maria Rosaria Boccia risulta indagata per truffa dalla Procura di Pisa «per fatti riguardanti la presunta partecipazione ad un progetto imprenditoriale riguardante un immobile, avvenuta nel 2021». Lo precisa il procuratore Teresa Angela Camelio con un comunicato diffuso oggi.

Nella nota si spiega che «ricorrono specifiche ragioni di interesse pubblico alla diffusione del presente comunicato stampa, consistenti nel fatto che è già circolata la notizia concernente il possibile coinvolgimento di Maria Rosaria Boccia in un procedimento penale a lei ascritto e che la non univocità del contenuto potrebbe essere pregiudizievole per l’interessata».

Pubblicità

Il procedimento aperto dalla Procura di Pisa nei confronti dell’imprenditrice di Pompei, coinvolta nella vicenda che ha portato alle dimissioni dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, «si trova nella fase delle indagini preliminari» e che «il soggetto, quindi, beneficia della presunzione di non colpevolezza sino alla pronuncia definitiva della sentenza».

La Procura spiega, inoltre, che è stato «notificato l’invito a comparire per rendere interrogatorio all’indagata ed al suo difensore». La scorsa settimana «Il Fatto Quotidiano» aveva pubblicato la notizia che Maria Rosaria Boccia risultava indagata per reati contro il patrimonio dalla Procura di Pisa, senza però precisare il tipo di addebito. La Guardia di Finanza del Gruppo di Torre Annunziata (Napoli) ha consegnato l’invito a comparire all’imprenditrice di Pompei.

Setaro

Altri servizi

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Ultime notizie

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...