Scambiati per ladri e uccisi, ergastolo confermato per Vincenzo Palumbo

La mamma di Tullio Pagliaro: «Giustizia è stata fatta»

La Corte di Assise di Appello di Napoli ha confermato la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo Palumbo, il camionista di Ercolano (Napoli) che nella notte tra il 28 e il 29 ottobre del 2021 ha ucciso a colpi di pistola Tullio Pagliaro e Giuseppe Fusella, i due ventenni di Portici (Napoli) scambiati dall’imputato per due ladri.

Il processo di secondo grado ha preso il via lo scorso 4 luglio. Palumbo, venne condannato all’ergastolo per il duplice omicidio volontario dei ragazzi, il 16 marzo 2023, dalla Corte di Assise di Napoli. «Speriamo si chiuda qui questa triste pagina che ha sconvolto una comunità», ha detto l’avvocato Maurizio Capozzo, legale della famiglia Pagliaro, per il quale «la sentenza recepisce in pieno la nostra impostazione e rende giustizia per un crimine ancora inspiegabile».

Pubblicità

«Il dolore è sempre vivo, ogni volta che i miei occhi incrociano quelli di chi ti ha strappato dalla mia vita, il mio cuore si ferma e non batte più. Oggi, in quell’aula di Tribunale, giustizia è stata nuovamente fatta per te e per Tullio». A dirlo, rivolgendosi idealmente al figlio, è Immacolata Esposito, madre di Giuseppe Fusella, ucciso per sbaglio. «È stato riconfermato l’ergastolo al tuo assassino. Giustizia è stata fatta. Grazie», ha aggiunto la donna dopo la sentenza.

Setaro

Altri servizi

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Ultime notizie

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...