Furto al duty free, Fassino paga 500 euro: caso chiuso

Il pagamento ha portato all’estinzione del reato contestato

Il procedimento a carico dell’ex sindaco di Torino Piero Fassino, accusato del tentato furto di un profumo da 100 euro nel duty free dell’Aeroporto di Fiumicino, è stato archiviato dal gip del tribunale di Civitavecchia in seguito al pagamento della somma di 500 euro a titolo di «condotta riparatoria», che ha portato all’estinzione del reato contestato.

L’istanza era stata avanzata alcuni mesi fa dal difensore di Fassino, l’avvocato Fulvio Gianaria, che in quella occasione aveva precisato che comunque «non si tratta di un’ammissione, poiché il video lascia molte ombre, e chiunque pagherebbe 500 euro piuttosto che fare un dibattimento: si tratta di una soluzione pragmatica che risolve un piccolo problema senza affrontare un processo complesso». I fatti oggetto delle accuse risalivano al 15 aprile scorso

Setaro

Altri servizi

Monastero delle Oblate di Materdei: 130mila euro per la bonifica, ma il futuro resta incerto

Nessun piano per restituire lo storico convento al quartiere Il monastero delle Oblate di Materdei verrà bonificato. Dopo 40 anni il Comune di Napoli ha...

Napoli spaccata: De Laurentiis punta sullo stadio di proprietà, il Comune rilancia il Maradona

La società pronta a investire 250milioni di euro Il tempo stringe e le idee si dividono. Napoli sogna l’Europeo del 2032, ma intanto si trova...

Ultime notizie

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...

Gergiev alla Reggia di Caserta, ancora proteste: «È propaganda russa»

Due lettere e 16mila firme per fermare il concerto Due lettere, un unico scopo: la cancellazione del concerto del 27 luglio a Caserta diretto da...

Dj Godzi, il padre diffonde l’ultimo messaggio di Michele Noschese

Le autorità dicono sì alla Tac e a nuovi esami Ci sarebbe la «continua assunzione di droga» all’origine della morte di dj Godzi, alias di ...