Agguato a Ponticelli, ferito il cugino del ras defunto Alessio Bossis

Ferito alle gambe in via Argine. Per gli investigatori non sarebbe collegato al raid a Barra ai danni del genero del boss Angelo Cuccaro

A poche ore dal massiccio blitz delle forze dell’ordine contro la malavita di Ponticelli, nel quartiere si è tornato a sparare. Salvatore Bossis, 31 anni, cugino di Alessio Bossis, defunto reggente del clan De Luca Bossa, è stato ferito a colpi di pistola. Due proiettili hanno raggiunto alle gambe. Portato d’urgenza all’ospedale Villa Betania, è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Fortunatamente, la sua vita non è in pericolo. Sul ferimento stanno indagando gli agenti della Squadra Mobile guidata da Giovanni Leuci.

Salvatore Bossis è imparentato con il giovane ras Alessio, ucciso quasi due anni fa, il 24 ottobre 2022, nel parcheggio di un centro commerciale a Volla. L’assassinio di Alessio Bossis, giovane leader emergente del clan De Luca Bossa, non ha ancora un nome. Solo ventiquattr’ore prima del ferimento di Bossis, è stato registrato un agguato nel vicino quartiere di Barra. Il bersaglio era Antonio Ciscognetti, 33 anni, genero del boss detenuto Angelo Cuccaro. Due agguati ravvicinati nel tempo e nello spazio, ma scollegati secondo le forze dell’ordine.

Pubblicità

Alessio Bossis faceva parte del cartello De Luca Bossa-Minichini-Audino-Rinaldi. Questa fazione era in aperto conflitto con i Mazzarella e i loro alleati, in una guerra che si combatteva senza sosta tra Ponticelli, Barra e San Giovanni. Secondo le ipotesi il movente del delitto di Alessio Bossis potrebbe essere il tentato omicidio dei figli di due grossi nomi della mala, Roberto Mazzarella e Clemente Amodio. Quel raid ha innescato una spirale di vendette.

Setaro

Altri servizi

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Falso in bilancio, maxi sequestro da 37 milioni di euro per Original Marines

Otto persone indagate Falso in bilancio Original Marines: 8 indagati in provincia di Napoli e sequestro beni da 37 milioni di euro. Il personale del...

Ultime notizie

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...