Rifiuti speciali in cambio di soldi: 6 arresti a Giugliano | VIDEO

Il materiale prelevato dall’isola ecologica

Denaro in cambio di rifiuti speciali e metallo prelevati dall’isola ecologica: 6 arresti. I carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania e gli Agenti della Polizia Metropolitana di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di 6 persone, di età compresa tra i 44 e i 55 anni, tutti residenti nel comune di Giugliano in Campania.

Tra questi, 4 risultano essere dipendenti di una nota ditta torinese, incaricata dall’Amministrazione Comunale di Giugliano in Campania della gestione dell’isola ecologica, sita in via Selva Piccola. Le indagini – dirette dalla Procura di Napoli Nord e condotte congiuntamente dalle due forze di polizia – hanno permesso di raccogliere diversi elementi indiziari nei confronti degli arrestati, in ordine alla commissione dei reati di peculato e corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio.

Pubblicità

In particolare, i 4 incaricati di pubblico servizio, contravvenendo alla disciplina normativa in materia e a quanto loro impartito dalla ditta per cui gli stessi erano dipendenti, circa la destinazione dei rifiuti depositati nell’isola ecologica, avrebbero ceduto i rifiuti nobili, ovvero quelli contenenti metalli, agli altri 2 indagati, ricevendo in cambio somme di denaro.

Le attività investigative, svolte anche grazie all’ausilio di attività tecniche intercettive, nonché attraverso la visualizzazione e l’analisi delle immagini estrapolate da telecamere, hanno consentito di ricostruire il modus operandi e di cristallizzare più episodi che vedevano coinvolti gli operatori ecologici, i quali contattavano gli altri due indagati e, con l’utilizzo di linguaggio criptico, li informavano della presenza di rifiuti utili, che venivano poi ceduti. Gli arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni, in attesa di comparire davanti al Giudice.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Ultime notizie

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...