Torre del Greco, proclamato il lutto cittadino per i funerali del 16enne precipitato a scuola

L’ultimo saluto nella basilica di Santa Croce

Si terranno domani alle ore 16, nella basilica di Santa Croce, i funerali di Ciro Perna, lo studente di 16 anni morto la settimana scorsa a Torre del Greco a causa delle gravi ferite riportate a seguito della caduta da una finestra dell’aula al secondo piano dell’istituto Pantaleo (sul caso indagano i carabinieri, una delle ipotesi più accreditate resta quella del gesto volontario).

Il sindaco Luigi Mennella ha proclamato il lutto cittadino, sottolineando come «l’amministrazione comunale, interpretando il comune sentimento dei cittadini, profondamente colpiti da questa drammatica notizia, intende manifestare in modo solenne la propria vicinanza al dolore dei familiari».

Pubblicità

Nel proclamare il lutto cittadino, il sindaco dispone «l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici comunali», «la presenza del gonfalone cittadino alla cerimonia funebre in rappresentanza dell’amministrazione comunale» e «di vietare le attività ludiche, ricreative o comunque incompatibili con il carattere luttuoso della giornata».

Con l’ordinanza, infine, Mennella invita «i cittadini a partecipare in raccoglimento e rispetto alla celebrazione dei funerali quale segno tangibile di solidarietà e condivisione» e «i dirigenti di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado ad osservare alle ore 11 un minuto di silenzio in segno di cordoglio e vicinanza».

Setaro

Altri servizi

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Ultime notizie

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...