Traffico e spaccio di droga, scacco agli Angelino-Gallo: 50 arresti

Focus su oltre 25 piazze di spaccio sull’intero territorio di Caivano

Traffico di droga, ma anche detenzione ai fini di spaccio e associazione a delinquere, reati aggravati dalla finalità mafiosa. Di questo dovranno rispondere, a vario titolo, gli arrestati in un blitz dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna a Caivano.

L’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Napoli riguarda 50 indagati; per 49 il gip ha disposto il carcere, mentre un indagato ha il beneficio dei domiciliari. Il provvedimento riguarda attività illecite gestite e organizzata dal clan Angelino-Gallo.

Pubblicità

Leggi anche: Caivano, l’asse con la mala calabrese per i rifornimenti di droga

In particolare, l’associazione in questione si sarebbe occupata dell’approvvigionamento all’ingrosso di vari tipi di droga ed avrebbe fissato i tempi, i luoghi, le modalità di trasporto, custodia e vendita degli stupefacenti per il rifornimento, in via quasi esclusiva, delle singole piazze di spaccio di Caivano e del Parco Verde.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Leggi anche: Caivano, punito per il sospetto di una ‘soffiata’: «La gente deve temere i killer non gli sbirri»

Sarebbe così ricostruito il funzionamento di oltre 25 diverse piazze di spaccio, i cui capi sarebbero stati autorizzati a svolgere le proprie illecite attività con obbligo di rifornirsi dal sodalizio criminale, che avrebbe imposto i prezzi di ogni tipo di sostanza da commerciare.

Il giro d’affari ricostruito ammonterebbe a circa 500 mila euro mensili. L’attività di indagine si inserisce in un quadro investigativo più ampio che, nel corso dell’ultimo anno, ha già portato a numerosi arresti nel comune di Caivano. (In aggiornamento)

Setaro

Altri servizi

Campania, Martusciello (Fi): «Per la Biondo vale presunzione di innocenza, si attenda Riesame con serenità»

L'europarlamentare: «Il tempo sarà il migliore giudice» «Per Veronica Biondo, così come per ogni altra persona indagata, vale la presunzione di innocenza. Attendiamo il riesame...

Amministrazione controllata per la Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose

Gratteri: «Tutto era nelle mani della camorra» È stata disposta l'amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia, che gioca nel campionato di serie B,...

Ultime notizie

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Ondata d’odio contro la Muscarà: nel mirino perché «libera»

La consigliera a ilSud24: commenti violenti e offese, resterò coerente Da anni Maria Muscarà non appartiene a nessuno, e forse è proprio questo che le...

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...