In tasca i soldi del pizzo, preso uomo dei Fabbrocino

Il 51enne Mario Casillo arrestato dalla polizia con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Incastrato dalle denunce

Lo hanno preso mentre in tasca aveva ancora i soldi della tangente appena presa. È finito così in manette Mario Casillo, 51 anni, arrestato per estorsione aggravata dal metodo mafioso, perché ritenuto inserito nei Fabbrocino.

L’arresto è avvenuto all’esito di servizi di osservazione svolti da personale della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, dopo aver ricevuto informazioni dalle vittime delle ripetute pressioni estorsive da parte dell’esattore.

Pubblicità

Casillo è stato sorpreso all’esterno di un bar subito dopo aver ricevuto dalla vittima la somma di 2000 euro da lui pretesa. Quando gli agenti lo hanno fermato, aveva ancora i soldi in tasca. Finì in manette per lo stesso reato nel 2021.

Gli agenti di San Giuseppe Vesuviano e quelli della Squadra Mobile della Questura di Napoli diedero esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa, su richiesta della Dda, dal gip del Tribunale di Napoli. L’accusa era quella di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo le indagini, supportate dall’analisi di sistemi di videosorveglianza e dalle dichiarazioni di persone informate sui fatti, Casillo – già condannato in via definitiva per reati della medesima natura nell’ambito di pregresse indagini relative al clan Fabbrocino –  nel mese di febbraio 2019 era sospettato di aver commesso atti estorsivi, sotto la minaccia di un’arma da fuoco, nei confronti di un imprenditore impegnato nella realizzazione, a San Giuseppe Vesuviano, di alcune rotonde stradali, lavori finanziati con fondi dalla Città Metropolitana.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Sequestro da 5 milioni a imprenditore ad Acerra: «Aggirava l’interdittiva antimafia»

L'uomo attivo nel campo delle onoranze funebri dal 1992 Nonostante le interdittive antimafia, secondo gli inquirenti, aveva costituito nuove ditte nel Casertano dove operava in...

Ultime notizie

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Tragedia a Napoli, crolla un montacarichi: 3 operai deceduti sul colpo

Stavano lavorando al sesto piano di un edificio Un drammatico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina il quartiere Vomero di Napoli, precisamente in via...