La vita da vip degli uomini del clan: villeggiatura, Ferrari e yacht in affitto

Il pentito Sacco: molti degli affiliati criticavano le ostentazioni dei vertici del clan Sacco-Bocchetti

Se Gennaro Sacco veniva definito «morigerato», il collaboratore di giustizia parlò di Carmine Sacco come di un amante del lusso e dell’ostentazione. Qualcosa che mal si accordava con quanto il clan stesso dichiarava, ovvero che le casse dell’organizzazione languivano. Carmine Sacco non se ne curava, anzi «tutti i giorni aveva un vestito nuovo» ricorda il suo omonimo.

E questa era una cosa che si notava nel quartiere. Si sapeva di un appartamento di lusso acquistato dal rampollo del boss; si sapeva di un’auto da centomila euro con la quale se ne andava in giro il sabato e la domenica. Si sapevano queste cose e qualcuno cominciò a storcere il naso.

Pubblicità

«Nella mia famiglia – racconta il pentito – mia mamma con quattro figli, anzi con tre ma a volte capita che il marito di mia sorella rimane senza lavoro e mamma le deve fare la spesa, nel mese di agosto rimase proprio senza niente e si lamentò. Faceva ‘E’ possibile mai? Loro vanno tutti quanti a villeggiare: se mi dite che non ci stanno soldi, la villeggiatura però ve la sapete andare a fare?!’ Non è che uno vuole notare, pero». Poi il magistrato incalza: «Era ‘appariscente’ solo Carmine Sacco?». La risposta è no. Non era il solo. Il pentito parla anche di Antonio Zaccaro, il presunto braccio destro del boss Gennaro. Uno che faceva «tutte queste cose a vip».

«A Ferragosto prendeva in affitto una barca tutti i giorni che costava più di 3-4mila euro al giorno, una specie di panfilo, che poi non ne capisco neanche – e inoltre – Tutti i giorni stava con un Ferrari blu, sempre preso a noleggio». Non se la passava bene il clan, ma qualcuno del clan sì. «Le persone di cui vi sto dicendo sono quelle più vicine a Gennaro – conclude il collaboratore di giustizia – Quello, giustamente era il figlio e Gennaro gli faceva abbuscare i soldi. Poi c’era il fratello di Bocchetti. Il resto degli affiliati non capiva niente».

Setaro

Altri servizi

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Ridotto il divario, nei sondaggi in netta rimonta»

Il candidato: «C’è un grandissimo entusiasmo» «Su Napoli una settimana fa ci davano anche 19 punti sotto, oggi siamo a meno sette punti nei sondaggi...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...