Juventus-Napoli, annullati i biglietti venduti ai residenti a Napoli e provincia

Il provvedimento deciso dal prefetto su richiesta del Casms

In vista della partita di domani tra Juventus-Napoli, che si giocherà alle 18 all’Allianz Stadium, nessun biglietto potrà essere venduto ai residenti nella provincia di Napoli e quelli già acquistati saranno annullati. La misura è stata adottata dal prefetto di Torino, Donato Cafagna, su richiesta del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, alla luce dei disordini che si sono verificati in occasione della partita Cagliari-Napoli, di domenica scorsa, e tenuto conto anche dell’accesa rivalità che c’è fra le tifoserie juventina e partenopea.

Il prefetto ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Napoli, anche se in possesso della fidelity card della società, a esclusione dei possessori della fidelity card della Juventus, emessa in data anteriore al 21 settembre 2024, e contestuale annullamento dei biglietti già venduti.

Pubblicità

Inoltre il prefetto di Torino stabilisce che i tagliandi per la Tribuna Ospiti possono essere venduti solo ai possessori della fidelity card rilasciata dal Napoli, ovunque residenti tranne che nella provincia di Napoli, l’inibizione alla vendita dei tagliandi nelle ricevitorie e in generale in tutti gli altri punti fisici della provincia di Napoli, l’inibizione della procedura di vendita dei tagliandi di accesso in modalità ticketing online e l’incedibilità dei tagliandi di accesso.

Alla base della decisione del prefetto di Torino, secondo quanto si apprende da qualificate fonti della sicurezza, non ci sarebbero solo i disordini tra i tifosi che si sono verificati in occasione della trasferta del Napoli a Cagliari. Sarebbero infatti emersi una serie di elementi che lasciavano ipotizzare la possibilità che gli ultras potessero incrociare altre tifoserie negli spostamenti per raggiungere Torino. Per evitare dunque problemi di sicurezza legati alla movimentazione delle diverse tifoserie, si è deciso di annullare i biglietti già acquistati e di vietarne la vendita ai residenti a Napoli.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

Ultime notizie

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...