Napoli, albero crolla al Vomero: sfiorata la tragedia

Illese tre persone che si trovavano a passare proprio il quel momento

Questa mattina, nel quartiere Vomero di Napoli, si è sfiorata una tragedia a causa del maltempo che ha colpito la città. Un grosso albero è crollato in via Bernini durante un violento temporale, abbattutosi sulla regione, dove è attualmente in vigore un’allerta meteo arancione. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito.

Tra le persone sfiorate dalla caduta, un padre che stava accompagnando la figlia a scuola e un automobilista, la cui vettura è stata parzialmente danneggiata dall’impatto. I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per rimuovere l’albero, ma l’incidente ha causato notevoli disagi alla circolazione stradale nella zona.

Pubblicità

Muscarà: «La parola emergenza ha perso il suo significato»

«La parola emergenza ha perso il suo significato. Un’emergenza dovrebbe essere una criticità che emerge improvvisamente, un problema che necessita di una risposta rapida e straordinaria. Ma a Napoli, dove ogni giorno si verificano tragedie o si sfiorano incidenti gravi, non si tratta più di emergenza, ma di cronaca quotidiana. Mille segnalazioni vengono inoltrate ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile, al Comune, e persino ai municipali, che dovrebbero avere un ruolo prioritario nel controllo e nel rapporto con il quartiere, ma sembra che non si accorgano di questa pericolosa normalità» ha affermato, in una nota, Marì Muscarà, consigliera indipendente della Regione Campania.

Muscarà si sofferma sulla caduta dell’albero: «Non vorrei che questa ennesima caduta fosse dovuta a fragilità delle radici o a uno spazio inadeguato per la crescita dell’albero, nonostante la chioma apparisse rigogliosa nelle fotografie. Ma non possiamo continuare a trattare questi eventi come emergenze improvvise. C’è qualcosa di più profondo che non viene affrontato, la prevenzione! Il verde cittadino viene tagliato e non curato».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Poi chiama in causa via Foria: «Qui, l’emergenza è diventata normalità. Ci sono pompe di benzina abbandonate, che ho segnalato più volte senza ricevere risposta o azioni concrete per metterle in sicurezza e bonificarle. C’è anche un’edicola abbandonata in condizioni di equilibrio molto precario, che rappresenta un grave rischio per i cittadini. Mi chiedo: possibile che a Via Foria non ci siano municipali che notano queste situazioni e intervengono prima che avvenga un’altra tragedia?».

Setaro

Altri servizi

Campania, Cerreto (Fdi): “imbarazzante baratto in seno al Pd”

Il deputato campano attacca: "indecoroso e politicamente agghiacciante"  "Trovo indecoroso e politicamente agghiacciante il baratto avvenuto in seno al PD, con la dirigenza del partito...

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Sanità campana, Nappi (Lega): “per il fitto di un solo piano l’Asl Na1 “brucia” 500mila euro all’anno”

“Ecco un altro capitolo della ‘Sprecopoli’ nella sanità campana, marchio di fabbrica della gestione De Luca e Pd. Dopo quello dell'affitto per la sede...

Campania, Cerreto (Fdi): “imbarazzante baratto in seno al Pd”

Il deputato campano attacca: "indecoroso e politicamente agghiacciante"  "Trovo indecoroso e politicamente agghiacciante il baratto avvenuto in seno al PD, con la dirigenza del partito...