Ricercato internazionale stanato mentre fa un tuffo a mare

Il 35enne dei Quartieri Spagnoli rintracciato su una spiaggia di Ascea. Sul suo capo un mandato di cattura per rapine in Austria

Aveva scelto Ascea come «ventre della vacca», ovvero il luogo in cui nessuno avrebbe potuto trovarlo. Ma aveva fatto male i conti con i carabinieri che lo hanno seguito fin lì e lo hanno arrestato. In manette è finito Salvatore Di Napoli, 35 anni, latitante della mala dei Quartieri Spagnoli.

Lo scorso 23 agosto un paniere calato tra i vicoli di Montecalvario tradì Francesco Gragnaniello, a sua volta ricercato dai carabinieri per dare conto ad un mandato di cattura europeo. Anche Salvatore Di Napoli era ricercato e conosceva Gragnaniello. Anche lui «appartiene» a quel reticolo di vie studiate nel 16° secolo per l’esercito spagnolo. Di Napoli non ha seguito l’esempio di Gragnaniello, non è rimasto nel suo quartiere. Sapeva che la Corte di Appello di Napoli, su impulso dell’autorità giudiziaria austriaca, aveva emesso un provvedimento per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine. Così aveva scelto di allontanarsi dalla città.

Pubblicità

La cattura di Salvatore Di Napoli

I carabinieri del nucleo investigativo di Napoli, quelli della Catturandi, hanno seguito le sue tracce e lo hanno individuato nel comune di Ascea, l’antica città di Elea della magna Grecia, in provincia di Salerno. Sapevano che era al mare, che frequentava le spiagge del litorale. Le hanno monitorate tutte. Ogni ombrellone, ogni bagnante. Lo hanno riconosciuto mentre si tuffava in acqua.

Per passare inosservato si era rasato i capelli, aveva indossato grossi occhiali da sole e una maglia. La teneva anche in acqua, nel tentativo di mascherare i tanti tatuaggi che ha sul corpo. Non è bastato. I carabinieri lo hanno identificato proprio per alcune grosse stelle, tatuate tra petto e spalla. Non fa in tempo a riposizionarsi sul lettino che i militari gli stringono le manette ai polsi. È ora nel carcere di Vallo della Lucania, in attesa dell’estradizione richiesta dall’Austria.

Setaro

Altri servizi

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...