Crollo alla Vela Celeste, le bimbe sono tutte fuori pericolo

Tre le piccole ancora ricoverate

Non sono più in pericolo di vita le bambine coinvolte nel crollo del ballatoio alla Vela Celeste di Scampia, a Napoli, nella notte tra il 22 e il 23 luglio scorso. È quanto emerge dal bollettino diramato dall’ospedale Santobono Pausilipon.

«La paziente P.A., di 7 anni, ricoverata dal 01/08/24 nel reparto di Neurochirurgia funzionale presenta miglioramenti dello stato di coscienza. Attualmente risponde agli ordini verbali, anche se talvolta in modo non sempre coerente. Dalla prima giornata di ricovero presso l’UOSD Neurochirurgia Funzionale ha iniziato fisiokinesiterapia ed è stata preso in carica dagli psicologi della suddetta struttura. Sta praticando controlli chirurgici e strumentali per valutare l’evoluzione delle contusioni degli organi interni riportate a seguito dell’incidente» spiega la nota.

Pubblicità

La paziente «M.B., di 4 anni, è stata trasferita nel pomeriggio di ieri (07/08/24) dalla UOC Terapia Intensiva Pediatrica nel reparto di Neurochirurgia Funzionale. Attualmente la piccola paziente è sveglia, assenza di deficit motori focali, è stata presa in carico sia dalla Fisiatria per la terapia riabilitativa, che dalla Neuropsichiatria Infantile per il supporto psicologico e per la terapia per lo stato di agitazione psicomotorio».

Mentre «B.M., di 10 anni, operata per frattura pluriframmentaria di femore continua un decorso ortopedico post operatorio che necessita di monitoraggio clinico strumentale e terapia medica. Resta in attesa di intervento maxillo facciale per frattura sinfisi mandibolare».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oggi invece la piccola B.S., di 2 anni, «operata di frattura di omero distale ha superato il decorso post operatorio ed è in condizioni generali buone è stata dimessa». Altre tre bambine di 9, 4 e 2 anni, sono state dimesse tra martedì 6 e mercoledì 7.

Setaro

Altri servizi

Crollano pezzi di soffitto in una scuola a Casoria, genitori chiedono controlli

L'episodio nella palestra a poca distanza da alunni e docenti Potevano essere ben altre le conseguenze del crollo di una parte del soffitto della palestra...

Indennità non dovute all’Asl: sospesi due dirigenti medici

Il provvedimento per 12 mesi Nel suo ruolo di presidente della Commissione Patenti Speciali dell’Asl Napoli 2 Nord, avrebbe preso parte a meno sedute dell’organismo...

Ultime notizie

Nuove indagini nella Napoli anni ’70 con il Commissario Palumbo di Giovanni Taranto

Lo scrittore impegnato nel tour promozionale di «Mala Fede» Giovanni Taranto, giornalista di «nera» di lunghissimo corso e scrittore recentemente cooptato nel Collettivo scrittori campani...

Circumvesuviana, treno deragliato a Pioppaino: mancavano due bulloni

Il serbatoio caduto perché sostenuto solo da due viti Un guasto meccanico è all’origine del deragliamento che ha bloccato la linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana, nei...

Sicurezza sul lavoro, il Governo: alleanza tra istituzioni, sindacati e associazioni datoriali

Disponibilità a rivedere le regole sui subappalti Non solo risorse per la sicurezza sul lavoro, rafforzando la formazione e la prevenzione. La premier Giorgia Meloni...