Torre Annunziata, arriva «Bebot»: robot a energia solare per pulire la spiaggia libera

Il sindaco Cuccurullo: «Con la PrimaVera attivato il servizio spiaggia»

La spiaggia del “Mappatella” di Torre Annunziata ha visto l’introduzione di una nuova tecnologia all’avanguardia per la pulizia dell’arenile: il Bebot, un robot a energia solare progettato per raccogliere i rifiuti abbandonati. L’iniziativa rappresenta un passo avanti significativo nella gestione della spiaggia libera torrese, fino a oggi preda degli incivili e dell’incuria.

Il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, ha espresso soddisfazione per il progetto: «Grazie alla collaborazione con Flag Miglio d’Oro, abbiamo stabilito un programma di 10 interventi con il Bebot, due a settimana, fino a metà settembre» ha spiegato Cuccurullo. Questa serie di interventi mira a mantenere la spiaggia pulita e accogliente per residenti e turisti durante la stagione estiva.

Pubblicità

Oltre all’uso del Bebot, il Comune ha attivato anche un nuovo servizio. «Per una maggiore cura dell’arenile pubblico abbiamo attivato il “Servizio Spiaggia”. Tutti i giorni, dal lunedì al sabato, fino a metà settembre, gli uomini della Primavera saranno impegnati sul litorale pubblico» ha aggiunto. Questo servizio non solo garantirà una spiaggia più pulita «ma che incide positivamente anche sull’aspetto occupazionale: il personale impegnato (due unità part time e a tempo determinato), infatti, è stato attinto dal bando aperto di PrimaVera». Infine, il sindaco Cuccurullo ha lanciato un appello: «Ora bisogna sconfiggere l’inciviltà di pochi».

Setaro

Altri servizi

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Ultime notizie

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...