Crollo a Scampia, il Comune istituisce un fondo di solidarietà per le donazioni

La Giunta ha deliberato il finanziamento con risorse pari a 100mila euro

La Giunta comunale di Napoli ha deliberato l’istituzione di un fondo denominato «Fondo Comunale di Solidarietà – Per Scampia» per fornire risposte immediate ai bisogni delle persone e delle famiglie in difficoltà a seguito del crollo del ballatoio della Vela Celeste. «Il Fondo ha l’obiettivo di fronteggiare l’emergenza in tempi brevi e in maniera concreta. Lo stanziamento sarà infatti utilizzato per acquisti di beni di consumo e prestazioni di servizi a favore delle famiglie coinvolte nel crollo», si spiega in una nota.

La Giunta ha deliberato il finanziamento del Fondo con risorse del Comune di Napoli pari a 100mila euro come dotazione iniziale, da prelevare dal Fondo di riserva. In tale fondo potranno confluire poi le donazioni di soggetti collettivi e di singoli cittadini. A tale scopo, è stato aperto un conto corrente bancario dedicato, assicurando la massima trasparenza nell’uso e nella rendicontazione delle risorse. La causale dei versamenti, infatti, dovrà indicare la dicitura ‘’Emergenza Scampia – Fondo Comunale di Solidarietà – Per Scampia».

Pubblicità

Di seguito le coordinate utili per chiunque volesse donare:

Intesa Sanpaolo S.p.A.
Filiale: 03496
Via Toledo, 177 – Napoli 80132
Conto corrente: “Comune di Napoli – FONDO COM.LE SOLID.TÀ PER SCAMPIA”
IBAN: IT64P0306903496100000300143
BIC: BCITITMMXXX

Setaro

Altri servizi

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Ultime notizie

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...