Terra dei fuochi, il sindaco Pirozzi: Giugliano assumerà 15 vigili contro i roghi

L’annuncio durante l’incontro con il prefetto, il vescovo, le forze dell’ordine e i primi cittadini dell’area nord di Napoli

L’attività di contrasto al fenomeno sta dando «risultati importanti». Lo ha detto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che nel pomeriggio di oggi ha incontrato, nella collegiata di Santa Sofia a Giugliano, i sindaci dell’area a nord di Napoli ed i rappresentanti dei comitati sui roghi di rifiuti che si registrano nella zona a ridosso delle province di Napoli e Caserta. Presenti anche il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo, e i rappresentanti delle forze dell’ordine e dell’esercito, impegnato sui controlli. È toccato al viceprefetto Ciro Silvestro fare un bilancio delle attività svolta. Il vero obiettivo è quello di interrompere la filiera dello sversamento ma anche di rimuovere tempestivamente i rifiuti sversamento.

«Non siamo riusciti a sviluppare una sensibilità nella popolazione sulla tutela bene comune». Lo ha denunciato il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo. Nel corso del suo intervento il vescovo di Aversa ha sottolineato la necessità di rimuovere subito i rifiuti ed ha ricordato quanto fatto, nei giorni scorsi, dalla comunità parrocchiale di San Matteo al borgo Riccio, che con in testa il parroco, ha provveduto alla rimozione di rifiuti lasciati lungo le strade di accesso alla parrocchia. Il vescovo Spinillo ha anche fatto sapere che nella giornata di domani un altro incontro si terrà in episcopio ad Aversa con il prefetto il prefetto di Caserta ed alcuni sindaci dell’area aversana.

Pubblicità

Il sindaco Nicola Pirozzi, riporta l’Ansa, ha annunciato che tra due settimane il Comune di Giugliano assumerà 15 agenti della polizia locale part time per il contrasto al fenomeno dei roghi dei rifiuti. L’assunzione dei nuovi vigili sarà possibile grazie ad un particolare finanziamento. L’attività della polizia locale è stata evidenziata dal prefetto di Napoli «perché questa forza ben conosce il territorio» consentendo un rapido intervento.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Ultime notizie

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...