Crollo a Scampia, la Procura nomina il perito. Verifiche sulle segnalazioni di danni

Continua l’attività di escussione dei testimoni

È stato nominato, dalla Procura di Napoli, il professionista che si occuperà di effettuare le perizie nell’ambito delle indagini sul crollo del ballatoio avvenuto la sera di lunedì scorsi nella Vela celeste di Scampia, costato la vita a tre persone. Il fascicolo è nelle mani dei sostituti procuratori Manuela Persico e Mario Canale, della sezione «Lavoro e colpe professionali», coordinati, al momento, dal procuratore aggiunto Sergio Amato. A capo della sezione infatti è il procuratore aggiunto Simona Di Monte.

Intanto prosegue, da parte della Squadra Mobile di Napoli, l’acquisizione documentale e le verifiche finalizzate a stabilite se tutte le procedure che hanno interessato la struttura negli ultimi anni siano state correttamente eseguite, a partire dai controlli di staticità e dalla manutenzione.

Pubblicità

Particolare attenzione, in queste ore, gli investigatori stanno riservando alla ricerca di eventuali segnalazioni di danni (come quella risalente al 2016 relativa ai rischi strutturali – in particolare sulle passerelle – a cui era esposta della Vela celeste, evidenziati nel bando ‘Restart Scampia’) che potrebbero avere un collegamento con il grave cedimento di lunedì notte. Gli agenti del commissariato Scampia, intanto, stanno continuando nell’attività di escussione dei testimoni: l’obiettivo è sviscerare pienamente i fatti avvenuti quella tragica sera, costati la vita a ben tre persone e che hanno provocato, tra gli altri, il ferimento di sette bambine.

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...