Inchiesta su politica e camorra a Melito, assolto l’ex sindaco Mottola

Cadute le accuse per l’allora primo cittadino, per il giudice «il fatto non sussiste». Inflitte pene per oltre 80 anni a 14 imputati

Era l’aprile del 2023, quando Melito fu scossa da un terremoto giudiziario generato da un’inchiesta della Direzione investigativa antimafia che portò all’arresto di 18 persone, tra cui l’allora sindaco, Luciano Mottola. A distanza di poco più di due anni è giunta la sentenza che ha stabilito l’assoluzione per Mottola, ma anche per Rosario Ciccarelli, Antonio Cuozzo, Rocco Marrone, Emilio Rostan (condannato per altro), Luigi Ruggiero e Giuseppe Siviero (condannato per altro), perché il fatto non sussiste.

Punti Chiave Articolo

Una vittoria per l’ex sindaco che, nelle pagine dell’ordinanza non figurava in alcuna intercettazione. L’inchiesta portava pesanti accuse, a vario titolo, nei confronti degli indagati. Dallo scambio elettorale politico mafioso, alla corruzione; dagli attentati ai diritti politici del cittadino, all’associazione di tipo mafioso. Fino al concorso esterno in associazione mafiosa e tentata estorsione. Tra gli assolti anche l’ex presidente del consiglio comunale Rocco Marrone. Ma ci sono numerosi condannati.

Pubblicità

Le condanne

Giuseppe Siviero, accusato – tra l’altro – di camorra, ha rimediato dieci di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali; Francesco Siviero condannato a 8 anni e otto mesi. Otto anni e otto mesi anche per Francesco Della Gaggia, mentre Luciano De Luca ha rimediato otto anni e 4 mesi. Salvatore Chiariello e Vincenzo Marrone hanno rimediato otto anni; Antonio De Stefano, Edoardo Napoletano e Luigi Tutino otto anni, oltre al pagamento delle spese processuali; Antonio Cuozzo e Luigi Ruggiero condannati a cinque anni e 4 mesi. Marco Ascione quattro anni e otto mesi; Emilio Rostan due anni e otto mesi; Rosario Martinelli un anno e otto mesi.

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Ultime notizie

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...