Inquinamento del fiume Sarno, sequestrata azienda nel Salernitano

Si occupa di commercio all’ingrosso di prodotti chimici

Inquinamento del fiume Sarno, sequestrata industria di lavorazione gas. I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Mercato San Severino, coadiuvati da personale del Nucleo CC Ispettorato Lavoro di Salerno e del Comando Vigili del Fuoco di Salerno, si sono recati presso una ditta esercente il commercio all’ingrosso di prodotti chimici per l’industria, sita nel comune di Fisciano.

A seguito del controllo i militari hanno accertato che un piazzale di circa 3500 metri quadrati veniva utilizzato quale deposito incontrollato e stoccaggio illecito di rifiuti speciali provenienti dall’attività produttiva, in particolare rifiuti speciali composti da scarti della produzione di acetilene e calce stoccati in centinaia di Big Bags e bombole in ferro in pessimo stato di conservazione.

Pubblicità

I militari – si legge in una nota a firma del procuratore Antonio Centore – hanno accertato, inoltre, la presenza di uno scarico delle acque reflue provenienti dal piazzale del sito industriale non autorizzato. Alla luce di quanto emerso è stata posta sotto sequestro I’area ed i rifiuti sopra depositati ed i responsabili sono stati denunciati alla Procura di Nocera Inferiore per i reati di gestione illecita di rifiuti e scarico non autorizzato di reflui industriali.

Inoltre grazie al contributo ed agli accertamenti esperiti dai militari del Nil e dei vigili del fuoco sono stati denunciati i responsabili delle violazioni di omessa formazione in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, attività lavorativa svolta in luoghi di lavoro non conformi, mancata adozione di misure di prevenzione incendi, omessa adozione di documentazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Irrogata una sanzione amministrativa di circa 50mila euro per accertate violazioni in ordine alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Setaro

Altri servizi

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Ultime notizie

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Sub scomparso in mare a Castel Volturno da 24 ore: ricerche in corso

Il 66enne originario di Torre del Greco Vanno avanti da quasi 24 ore a Castel Volturno (Caserta) le ricerche di un sub 66enne originario di...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...