Crolla un costone di roccia a Monte di Procida: solo paura

L’evento non sarebbe collegato alla scossa di stamattina

È crollato un costone di roccia a Monte di Procida, a poca distanza da Bacoli, nell’area del Campi Flegrei, determinando un’enorme nuvola di fumo sulla spiaggia. L’episodio si è verificato poco dopo la scossa di terremoto che è stata registrata alle ore 12, magnitudo 2.6 ma non ci sarebbe correlazione tra i due fenomeni. Il crollo del costone ha provocato attimi di tensione tra i bagnanti dei lidi di Miliscola.

«Il crollo è avvenuto nel mare di Marina Torrefumo, tra Bacoli e Monte di Procida, un’area che è chiusa da anni al percorso pedonale e alla balneazione. Chiederemo ora al governo la messa in sicurezza dei costoni che sono continuamente sollecitati dalle scosse del bradisismo». Lo dice Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli.

Pubblicità

«La frana – spiega Della Ragione – è stata di pietrisco e noi l’abbiamo vista dal mare, perché ero a bordo di una barca della capitaneria per dei controlli che stiamo effettuando in mare, dove spesso c’è l’epicentro del bradisismo. I costoni ormai vivono il bradisismo con scosse continue e sono già franosi di natura, quindi ci sono criticità da affrontare. Chiederemo ora un intervento per picconarli, e poi la messa in sicurezza per i costoni, in particolare anche per evitare che eventuali frane coprano la Città Sommersa di Baia».

Setaro

Altri servizi

Emergenza casa, Schifone sprona Manfredi: «Incentivare l’incrocio tra domanda e offerta»

Il primo cittadino ha scoperto solo ora l'esistenza del problema Suscitano perplessità le affermazioni del sindaco di Napoli e presidente Anci, Gaetano Manfredi, che durante...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Ultime notizie

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Torre Annunziata, La paranza delle idee: «Sicurezza stradale, problema che riguarda tutta la Città e che esige soluzioni efficaci»

Un tema che necessita di essere affrontato il prima possibile Dopo lo scontro tra il movimento civico Oplonti Futura - rappresentato in Consiglio comunale da...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...