«Ettore Bosti mafioso con la benedizione della madre»

Le dichiarazioni del collaboratore De Rosa: «Si frenava un po’ se il padre e lo zio erano liberi, ma in loro assenza scatenava la sua mafiosità»

«Ettore Bosti ha sempre fatto il mafioso, anche contro il volere del padre. E ha a che fare con tutti gli uomini del padre e dello zio; e si frenava un po’ se il padre e lo zio erano liberi, ma in loro assenza scatena la sua mafiosità – Così il collaboratore di giustizia Giuseppe De Rosa nel corso dell’interrogatorio del 13 maggio 2016 allegato all’ultimo provvedimento che ha riguardato i vertici dell’Alleanza di Secondigliano – È molto protetto dalla madre (Rita Aieta, una delle tre sorelle che hanno sposato i vertici dell’Alleanza di Secondigliano), alla quale alla fine fa piacere che il figlio faccia la malavita. Le piace il figlio malavitoso, e lo sostiene. Dimostra agli altri di temere lei stessa il figlio per esaltare il fatto che il figlio fa paura a tutti».

Una personalità particolare, quella di «’O russ». Lo spiega sempre De Rosa: «Ettore dà fastidio ad altri clan; in un’occasione qualcuno dei Mazzarella litigò con Ettore e gli diede il casco in testa al corso Garibaldi, davanti a tutti. Ettore Bosti disse che questi due dei Mazzarella avevano anche detto male parole all’indirizzo di Patrizio Bosti. Cosa che invece non era vera: intervenne anche zi’ Menuzzo (il defunto Carmine Montescuro, ndr), subito chiamato per capire l’accaduto e mettere pace, e scoprì che non era vero che i due avevano offeso Patrizio ma era stata solo una lite con Ettore». Poi De Rosa aggiunge: «Lo temono e un po’ lo vogliono scansare ma tutti gli obbediscono. Ettore fa parte del clan e tutti lo ascoltano e obbediscono. E lo temono».

Setaro

Altri servizi

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Ultime notizie

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...