Corruzione al Comune di Caserta, Riesame libera anche Massimiliano Marzo

Annullata l’ordinanza anche per un dirigente e un dipendente comunale

Il tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari e rimesso in libertà l’assessore comunale di Caserta Massimiliano Marzo, il dirigente Giovanni Natale e il dipendente comunale Giuseppe Porfidia, tutti coinvolti nell’inchiesta della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere sul sistema di corruzione legato agli appalti del Comune di Caserta.

I tre indagati erano stati arrestati dai carabinieri il 13 giugno scorso insieme all’altro dirigente comunale Franco Biondi e all’imprenditore Gioacchino Rivetti, ma pure questi due ultimi ieri sono stati posti in libertà dal tribunale del Riesame. Per la procura, Marzo avrebbe favorito alcuni imprenditori nell’assegnazione degli appalti ottenendo in cambio voti e fornendo loro il materiale edile venduto presso la sua azienda. Per far aggiudicare agli imprenditori favoriti Marzo avrebbe mediato con i dirigenti che avrebbero, a loro volta, beneficiato di varie utilità, come lavori presso le proprie abitazioni o il pagamento della Rca.

Setaro

Altri servizi

Forza Italia Campania: Caputo e Bicchielli nuovi vice segretari regionali

Martusciello: «Due personalità di grande valore» Forza Italia Campania si rafforza con la nomina di Nicola Caputo e Pino Bicchielli a vice segretari regionali. Le...

Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L'uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di...

Ultime notizie

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Scampia, la periferia che cura: successo del Campus Salute

Tra prevenzione, solidarietà e rinascita sociale Oltre tremila prestazioni mediche gratuite, decine di specialisti, volontari e cittadini uniti dallo stesso obiettivo: promuovere la salute come...