Camorra, scoperto il tesoro del clan Contini: 9 milioni in un bunker | Video

In una casa riconducibile a Luca Esposito denaro contante, orologi di lusso e oggetti preziosi

Blitz contro il boss Patrizio Bosti e i suoi familiari: sequestrati beni per almeno 9 milioni di euro. Nel corso dell’operazione interforze di ieri, personale del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Napoli, della Squadra Mobile della Polizia di Stato di Napoli, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e lo S.C.I.C.O. della Guardia di Finanza hanno sottoposto a sequestro denaro contanti per oltre 4 milioni di euro, in aggiunta a numerosi preziosi, oggetti in oro, diamanti e 48 orologi di lusso il cui valore – ingentissimo e comunque non inferiore a 5 milioni di euro – è in corso di stima.

La perquisizione che ha consentito di ritrovare il bunker è stata effettuata in un’abitazione della zona di Agnano, a Napoli, riconducibile a Luca Esposito, al genero del boss Patrizio Bosti, marito della figlia Maria, peraltro minacciato, insieme con i suoi due figli, per costringerlo a non collaborare più con la giustizia.

Pubblicità

Leggi anche: Luca Esposito, da figlio di un magliaro a genero del boss Patrizio Bosti

Durante l’operazione è stato scoperto un caveau abilmente occultato e schermato con lastre in ferro, la cui localizzazione è stata possibile grazie a strumenti tecnologicamente avanzati, al cui interno è stato rinvenuto il «tesoro’» sottoposto a sequestro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sulla base delle risultanze investigative, il destinatario del sequestro avrebbe riciclato i proventi di truffe perpetrate mediante la rivendita di orologi di lusso in società intestate a soggetti prestanome, operanti nei settori della gestione di rifiuti ferrosi, della telefonia e della locazione di immobili e dedite all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. «Gli orologi – ha spiegato il procuratore di Napoli Nicola Gratteri – potranno essere messi all’asta mentre il denaro andrà a disposizione del fondo unico per la Giustizia contribuendo così a finanziare questa tipologia di strumento di investigazione»

Leggi anche: Il tesoro dei Contini, l’intercettato: «Prima o poi si devono vendere, soldi stanno finendo»

Setaro

Altri servizi

Maxi sequestro di beni a Massimo Di Caterino, ex reggente del clan Zagaria

Scoperto anche un bunker utilizzato come nascondiglio Beni del valore di circa un milione di euro, tra immobili, auto e conti-correnti, sono stati sequestrati dalla...

Napoli, infortunio muscolare per il capitano Stanislav Lobotka

Il calciatore potrebbe restare fuori qualche settimana Il Napoli rischia di perdere Stanislav Lobotka per qualche settimana. Il trentenne centrocampista slovacco, infortunatosi domenica nel match...

Ultime notizie

Napoli, dalla Corte dei Conti invito a dedurre per Edoardo Cosenza

Per pm contabili avrebbe svolto incarichi incompatibili con la docenza Scossa nella giunta comunale di Napoli. Dopo l’indagine che aveva riguardato il sindaco Gaetano Manfredi,...

Teatro San Carlo, Manfredi battuto in tribunale: via libera a Macciardi

Il giudice respinge il ricorso e conferma la nomina Il Tribunale di Napoli, VII sezione civile, ha respinto il ricorso presentato dal sindaco Gaetano Manfredi,...

Napoli, vandalizzata la segreteria della presidente della Commissione Anticamorra

Ignoti hanno tentato di appiccare un incendio La segreteria politica di Carmela Rescigno, presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania e consigliere regionale della Lega,...