Gruppo della Stadera: svelato il codice dello spaccio

La parola «Cosimino» indicava la cocaina, «Maria» la marijuana

Nell’inchiesta che ha colpito il gruppo ribelle della Stadera, scissionista del clan Contini non sono inseriti verbali dei collaboratori di giustizia. Le indagini sono state suffragate soprattutto dalle conversazioni intercettate. C’è un dialogo che agli inquirenti appare chiarissimo. Pietro e Antonio Lucarelli (entrambi destinatari di provvedimento in carcere) cedono 10 dosi di sostanze stupefacenti a un parente di Gioele Lucarelli (arrestato a sua volta).

La droga è conservata in una roulotte sul piazzale e viene recuperata da Antonio Lucarelli. Il linguaggio utilizzato non appare per nulla criptico; e infatti, pur avendo Pietro fatto riferimento alla «chiave della macchina» che avrebbe dovuto prendere Antonio nella roulotte, nel prosieguo della conversazione, Pietro dice ad Antonio: «Prendine 10».

Pubblicità

Per gli inquirenti si parla di droga. Sodali e collaboratori del gruppo che fa capo ai Lucarelli utilizzavano spesso un linguaggio criptico, temendo di essere intercettati. Ci sono alcune conversazioni che hanno consentito di svelare il linguaggio in codice. Tra le parole in codice, «Cosimino» significa cocaina, mentre «Maria» indica la marijuana. La sostanza stupefacente veniva conservata nella roulotte parcheggiata sul piazzale e, all’occorrenza, dalla medesima roulotte veniva prelevata per essere ceduta all’acquirente di turno.

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Napoletano, 25enne uccide la sorella 23enne e avvisa i carabinieri

Il ragazzo avrebbe mostrato il corpo alla madre in videochiamata Tragedia questo pomeriggio a San Paolo Bel Sito, in provincia di Napoli. Un ragazzo di...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Ultime notizie

Napoli, colpi di pistola contro un 26enne: morto in ospedale

La sparatoria sarebbe avvenuta a Barra Un giovane di 26 anni, del quale al momento non sono state ancora fornite le generalità, è stato ucciso...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Regionali Campania, Cirielli a Noi Moderati: «Sarete la vera sorpresa di queste elezioni»

Il candidato governatore: «Vinceremo e voi sarete determinanti» «Grazie per la battaglia che state facendo, io vi trovo forti. E credo che sarete la vera...