Incendio sulla collina dei Camaldoli: fiamme arrivate a Pianura

Si sta cercando di spegnere il rogo con getti di acqua

È ancora attivo l’incendio sulla collina dei Camaldoli, a Napoli, divampato mercoledì pomeriggio. Nelle ultime ore, secondo quanto hanno segnalato i residenti, le fiamme si sono spostate in una zona del quartiere di Pianura. L’incendio interessa in particolare l’area di via Vicinale dei Monti a non oltre 400 metri dalle abitazioni. Si sta cercando con getti di acqua di spegnere le fiamme.

Continua il monitoraggio della qualità dell’aria da parte di Arpa Campania in seguito all’incendio. Valori nella norma per le centraline fisse della città di Napoli. Il 20 giugno l’intera rete di monitoraggio regionale ha invece superato il limite di concentrazione giornaliera del Pm10 a causa del fenomeno naturalistico di un eccezionale afflusso di polveri sahariane.

Pubblicità

Setaro

Altri servizi

Caos movida, corsa contro il tempo a Palazzo San Giacomo. Cresce la tensione tra residenti e locali:

(In)sicurezza, Esposito accusa i gestori che respingono le contestazioni Mancano meno di venti giorni alla scadenza predisposta dal Tar per consentire al comune di emettere...

Le PornoPrecarie: tre sold out per la commedia che rompe tabù e conquista il pubblico

Maria Bolignano dà voce alla precarietà, economica ma anche emotiva Dieci anni. Tanto è servito a Maria Bolignano per portare in scena Le PornoPrecarie (quelle...

Ultime notizie

Napoli, Muscarà e Ronghi: «Liberare Piazza Bellini da delinquenti e spacciatori»

«Quanto accaduto rappresenta il fallimento dell’amministrazione comunale» «Liberare Piazza Bellini da delinquenti e spacciatori e restituire la serenità a residenti e turisti». È quanto sollecitano...

Emozioni e musica per ricordare Frank Carpentieri: al Troisi trionfa la solidarietà

Sul palco anche il vicepresidente del Napoli Edoardo De Laurentiis Al teatro Troisi di Napoli è andata in scena, con un incredibile «sold out», la...

Le vere pizze napoletane: storia, tradizione e nuovi orizzonti

Parlare di pizza “vera” significa partire da Napoli, dove tra Seicento e Settecento prende forma un cibo popolare destinato a conquistare il mondo. Le...