Incendio sulla collina dei Camaldoli: Canadair in azione

Ripresa l’opera di spegnimento dell’incendio sulla collina dei Camaldoli

Dalle 6.30 di questa mattina si sono alzati in volo i mezzi antincendio aerei per lo spegnimento dell’incendio sulla collina dei Camaldoli a Napoli. Allo stato, si apprende dalla Prefettura, l’incendio risulterebbe ‘aumentato’ e scende verso via Epomeo, nel quartiere di Soccavo. Due sono i fronti delle fiamme: il primo, sul versante basso a Soccavo-Pianura, è stato coperto da un elicottero con capacità di carico di 500 litri che ha raggiunto la collina per il primo lancio, seguito da un canadair dei vigili del fuoco partito da Ciampino, con capacità di 6.130 litri. I mezzi operano continuamente con approvvigionamento dal mare.

Sul secondo fronte, Camaldoli, punto intermedio della collina, dopo la disattivazione dei tralicci da parte di Terna per la messa in sicurezza dell’area, è stato autorizzato il volo di un altro elicottero Erikson da 9000 litri. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, dalla serata di ieri sta seguendo l’evolversi della situazione dopo aver attivato il Centro coordinamento soccorsi.

Pubblicità

Per domare l’incendioè in arrivo un terzo mezzo aereo antincendio anche se la situazione è al momento sotto controllo. «Il nostro primo obiettivo – spiega all’ANSA il prefetto di Napoli, Michele di Bari – è stato quello di mettere in sicurezza le persone». Subito dopo il prefetto ha disposto la «cinturazione» della zona con l’impiego di numerose pattuglie delle forze dell’ordine, anche per consentire alle squadre addette allo spegnimento di poter operare in sicurezza. Il centro coordinamento soccorsi è ancora attivo. La situazione con il passare delle ore sta migliorando. Al momento è ancora troppo presto per fare una ipotesi sulle cause dell’incendio. Toccherà agli investigatori accertarlo appena le fiamme saranno spente.

 

Setaro

Altri servizi

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Ultime notizie

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Napoli, Matteo Politano: «Azzerare tutto e ragionare partita dopo partita»

In nazionale gol capolavoro di McTominay Un volo perfetto, di oltre due metri, del piede che colpisce perfettamente in rovesciata volante il pallone che finisce...