Brucia la collina dei Camaldoli: preoccupazione per le case

Vigili del fuoco al lavoro per domare l’incendio

Nel pomeriggio di oggi un incendio è divampato sul versante di Soccavo della collina dei Camaldoli a Napoli. I cittadini hanno immediatamente allertato le autorità, e i vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per cercare di circoscrivere le fiamme.

Il rogo si è sviluppato in una zona boschiva, dove l’accesso con le lance delle autobotti è estremamente difficile. Di conseguenza, è stato necessario richiedere l’intervento dei mezzi aerei per combattere le fiamme. Per garantire la sicurezza delle operazioni aeree, è stata chiesta la collaborazione di Terna, il gestore dell’energia elettrica, per disalimentare i cavi nella zona interessata. Intorno alle 18, un elicottero equipaggiato con un cestello per lo spegnimento ha iniziato a sorvolare l’area, sebbene l’incendio non fosse ancora sotto controllo.

Pubblicità

Complici il vento di brezza, le fiamme hanno iniziato a scendere la collina, avvicinandosi pericolosamente alle zone abitate di Soccavo. Questo ha provocato preoccupazione tra i residenti, che temono per la sicurezza delle proprie case. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per proteggere sia la popolazione che le abitazioni. Non si conoscono ancora le cause del rogo, una volta domate le fiamme i vigili del fuoco proveranno a ricostruire l’accaduto.

Manfredi: «Lasciate squadre a presidio»

«In costante contatto con prefetto e VdF per l’incendio che ha colpito la collina dei Camaldoli. Al momento, grazie al tempestivo intervento, l’incendio non minaccia le zone abitate. Stanotte lasciate squadre a presidio e domani riprenderanno le operazioni aeree di spegnimento». Così in un tweet il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Setaro

Altri servizi

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ultime notizie

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...