Castellammare, Vicinanza festeggia: «Lavoreremo sulla quotidianità»

D’Apuzzo: «Auguro al nuovo sindaco di governare a lungo e bene la nostra città»

«Non sarò proprio il sindaco di tutti, non sarò ad esempio il sindaco dei camorristi e degli approfittatori. Lavoreremo dal primo giorno sulla quotidianità». Sono le parole di Luigi Vicinanza, candidato sindaco del centrosinistra che sin dalla prima ora di scrutinio ha visto il suo schiacciante vantaggio sull’avversario di centrodestra, Mario d’Apuzzo. In ogni sezione di Castellammare di Stabia, i rappresentanti di lista riferivano la sua posizione di assoluto vantaggio, addirittura doppio rispetto ai consensi tributati dai cittadini stabiesi all’avvocato D’Apuzzo. I dati sono in continuo aggiornamento ma su 7 sezioni su 65 il giornalista è arrivato al 66 per cento rispetto al 32,7 dell’avversario, al punto da spingere già all’euforia e ai festeggiamenti presso il comitato elettorale di Vicinanza.

«Gli stabiesi – commenta il candidato sconfitto del centrodestra, D’Apuzzo – hanno deciso e auguro al nuovo sindaco di governare a lungo e bene la nostra città. Il divario è netto e il dato inequivocabile. Saremo in Consiglio a rappresentare i cittadini che hanno scelto la nostra proposta elettorale e saremo una opposizione attenta sempre e soltanto agli interessi degli stabiesi. L’alta percentuale di cittadini che si è recata alle urne testimonia la grande attenzione che siamo riusciti a calamitare con un dibattito sempre Vivo durante la campagna elettorale. Ringrazio i candidati delle mie liste e tutti coloro che mi hanno sostenuto in queste settimane».

Setaro

Altri servizi

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Ultime notizie

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....