Vent’anni di UniMarconi: un traguardo nell’e-learning italiano

L’università festeggia l’anniversario con un convegno

L’Università degli Studi «Guglielmo Marconi» festeggia il suo ventesimo anniversario, segnando due decenni di innovazione e leadership nel campo dell’e-learning. Fondata nel 2004 come la prima università digitale italiana, UniMarconi ha saputo anticipare e soddisfare le esigenze di un’educazione superiore sempre più inclusiva e accessibile a tutti.

Il convegno dal titolo «Unimarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano. Ieri, oggi, domani», si terrà giovedì 20 giugno alle ore 18:00 presso l’Aula Magna dell’università, in Via Vittoria Colonna 11 a Roma. L’evento offrirà un’importante occasione per riflettere sui progressi realizzati e per delineare le linee guida future della didattica digitale. Saranno presenti autorevoli esponenti del mondo accademico e istituzionale.

Pubblicità

La cerimonia inizierà con i saluti istituzionali di Alessio Acomanni, Presidente di UniMarconi, Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati, e Alessandra Gallone, Consigliera Delegata del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Il fulcro del convegno sarà la tavola rotonda intitolata «Metodologie e Tecnologie didattiche innovative: stato dell’arte e prospettive», moderata da Nicola Porro, Vice Direttore de Il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica. La discussione vedrà la partecipazione di illustri accademici ed esperti del settore, tra cui Marco Abate, Rettore di UniMarconi, Attilio Parisi, Rettore di Uniroma4, Antonio Felice Uricchio, Presidente ANVUR, Paolo Vincenzo Pedone, Presidente CUN, Ioannis Kalavrouziotis, Presidente dell’Hellenic Open University (Grecia), e Carla Padrel de Oliveira, Rettrice dell’Universidade Aberta (Portogallo).

Setaro

Altri servizi

Maria Bolignano incanta con Caburlesc al Teatro Diana di Nocera Inferiore

Una serata di cultura e beneficenza Una serata all’insegna della cultura e della solidarietà ha animato il Teatro Diana, che ha ospitato lo spettacolo Caburlesc...

Uccide 33enne e la nasconde, imprenditore confessa e fa trovare il cadavere

La donna era scomparsa dall'11 settembre «L’ho uccisa io». Emanuele Ragnedda, 41 anni di Arzachena, imprenditore del vino tra i più noti in Sardegna, alla...

Ultime notizie

Picchia la madre anziana e la riduce in fin di vita: arrestato

La donna ricoverata in gravi condizioni Ieri mattina, in via Confalone, nel quartiere Arenella a Napoli, un episodio di violenza domestica ha sconvolto i residenti....

Garlasco, la mamma di Sempio: «Corruzione Venditti è cavolata, contanti per avvocati»

I genitori: «Abbiamo solo affrontato spese legali e basta» «Questa accusa che anche oggi ci viene fatta di aver corrotto il dottor Venditti è una...

Teatro San Carlo, il giudice non decide sui ricorsi: 48 ore di attesa

L'udienza durata oltre due ore È attesa entro le prossime 48 ore la decisione del Tribunale di Napoli sul ricorso presentato dal sindaco e presidente...