Vent’anni di UniMarconi: un traguardo nell’e-learning italiano

L’università festeggia l’anniversario con un convegno

L’Università degli Studi «Guglielmo Marconi» festeggia il suo ventesimo anniversario, segnando due decenni di innovazione e leadership nel campo dell’e-learning. Fondata nel 2004 come la prima università digitale italiana, UniMarconi ha saputo anticipare e soddisfare le esigenze di un’educazione superiore sempre più inclusiva e accessibile a tutti.

Il convegno dal titolo «Unimarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano. Ieri, oggi, domani», si terrà giovedì 20 giugno alle ore 18:00 presso l’Aula Magna dell’università, in Via Vittoria Colonna 11 a Roma. L’evento offrirà un’importante occasione per riflettere sui progressi realizzati e per delineare le linee guida future della didattica digitale. Saranno presenti autorevoli esponenti del mondo accademico e istituzionale.

Pubblicità

La cerimonia inizierà con i saluti istituzionali di Alessio Acomanni, Presidente di UniMarconi, Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati, e Alessandra Gallone, Consigliera Delegata del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Il fulcro del convegno sarà la tavola rotonda intitolata «Metodologie e Tecnologie didattiche innovative: stato dell’arte e prospettive», moderata da Nicola Porro, Vice Direttore de Il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica. La discussione vedrà la partecipazione di illustri accademici ed esperti del settore, tra cui Marco Abate, Rettore di UniMarconi, Attilio Parisi, Rettore di Uniroma4, Antonio Felice Uricchio, Presidente ANVUR, Paolo Vincenzo Pedone, Presidente CUN, Ioannis Kalavrouziotis, Presidente dell’Hellenic Open University (Grecia), e Carla Padrel de Oliveira, Rettrice dell’Universidade Aberta (Portogallo).

Setaro

Altri servizi

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Il Senato approva la separazione delle carriere dei magistrati: ecco cosa prevede

Il testo ha ottenuto 106 voti a favore e 61 no Con l’approvazione del Senato (106 voti a favore, 61 no e undici astenuti )...

Ultime notizie

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...

Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti» Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...