Condannato per traffico di droga, scatta la caccia al latitante

L’uomo è ricercato dal 2020

Sono in corso da stamani le ricerche da parte della Polizia di Stato del latitante Luigi Belvedere, ricercato dal 2020 dopo essere sfuggito ad un’operazione che ha smantellato un gruppo che per anni ha spacciato a Caserta e provincia e nell’hinterland napoletano, cocaina, crack e hashish, acquistata soprattutto a Caivano nella piazza di spaccio del Parco Verde.

La scorsa settimana è arrivata per Belvedere la condanna definitiva a 19 anni di carcere per traffico di stupefacenti; secondo alcune voci pare che stesse all’estero in Colombia, e che possa essere ritornato. A prendere parte alle ricerche anche un elicottero del Reparto Volo di Napoli.

Pubblicità

Le indagini della Dda di Napoli avevano portato alla scoperta dell’esistenza di un’organizzazione che aveva nel quartiere San Clemente di Caserta una vera e propria raffineria per la preparazione, il confezionamento e la commercializzazione della droga, e che aveva in Belvedere, 32 anni, il capo del gruppo. Con il narcotrafficante sono stati condannati definitivamente anche Gaetano Ferrante (4 anni, 11 mesi e 19 giorni di reclusione), Salvatore Piscitelli (5 anni e 19 giorni di reclusione) e Vincenzo De Lucia (1 anno, 11 mesi e 28 giorni di reclusione).

Setaro

Altri servizi

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Ultime notizie

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...