Meloni: «Campania ha enormi potenzialità, destino non è vivere di sussidi»

La premier: «Il Sud deve avere la possibilità di dimostrare finalmente il suo valore»

«Per molte forze politiche è molto più facile cercare il consenso immediato, invece di lavorare ad una strategia di lungo periodo. Noi siamo convinti che il destino del Sud non sia quello di vivere di sussidi e assistenzialismo, ma di lavoro e di sviluppo». Lo dice la premier Giorgia Meloni, in un passaggio dell’intervista rilasciata a Il Mattino.

Il Meridione d’Italia, spiega la presidente del Consiglio, «deve avere la possibilità di dimostrare finalmente il suo valore, anche sfruttando quegli asset strategici che finora non sono stati valorizzati. Parlo del mare. L’Italia è una piattaforma naturale al centro del Mediterraneo, un ponte tra Europa e Africa, un crocevia tra quello che avviene tra i due grandi spazi marittimi del globo (l’Atlantico e l’Indo-Pacifico), eppure si è comportata per decenni come se i nostri confini non fossero disegnati da oltre ottomila chilometri di coste. Ecco, noi abbiamo scelto di superare questo paradosso e di guardare finalmente al mare come una risorsa che va valorizzata con una visione d’insieme».

Pubblicità

Su Napoli e sui campani Meloni poi osserva: «Ho sempre ritenuto offensivo, soprattutto per la grande tradizione del popolo campano, dipingere Napoli e il resto della regione come un territorio nel quale l’unico intervento possibile dello Stato fosse l’assistenzialismo. La Campania ha enormi potenzialità, che derivano dalla sua collocazione geografica e dalla possibilità di collegamenti, oltre alla grande notorietà di cui gode a livello internazionale. Tutti conosciamo la forza del Made in Italy, ma a volte si sottovaluta il fatto che a Napoli e in Campania questo elemento di riconoscibilità è ancora più marcato. E può rappresentare uno straordinario volano di sviluppo».

Setaro

Altri servizi

Donna trovata senza vita a Napoli: la 51enne aveva una ferita alla testa

Due le ipotesi: omicidio o grave incidente domestico Due certezze e tanti dubbi ai quali dare una risposta: è giallo a Napoli per la morte...

Non un complotto ma un errore grave: l’imprudenza di Garofani mette in difficoltà il Quirinale

Non è una «chiacchiera tra amici», ma una sciatteria istituzionale Nella storia politica italiana, ogni volta che si sfiora il Quirinale l’attenzione sale, i toni...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Regionali, l’affondo di Fdi: «Casa di Fico condonata ma lui è contrario a sanatoria per gente comune»

La replica del pentestellato: «Condonata da precedenti proprietari» Dopo il gozzo ormeggiato in zona militare, la casa al mare oggetto di condono. La campagna elettorale...

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...