Meloni: «Campania ha enormi potenzialità, destino non è vivere di sussidi»

La premier: «Il Sud deve avere la possibilità di dimostrare finalmente il suo valore»

«Per molte forze politiche è molto più facile cercare il consenso immediato, invece di lavorare ad una strategia di lungo periodo. Noi siamo convinti che il destino del Sud non sia quello di vivere di sussidi e assistenzialismo, ma di lavoro e di sviluppo». Lo dice la premier Giorgia Meloni, in un passaggio dell’intervista rilasciata a Il Mattino.

Il Meridione d’Italia, spiega la presidente del Consiglio, «deve avere la possibilità di dimostrare finalmente il suo valore, anche sfruttando quegli asset strategici che finora non sono stati valorizzati. Parlo del mare. L’Italia è una piattaforma naturale al centro del Mediterraneo, un ponte tra Europa e Africa, un crocevia tra quello che avviene tra i due grandi spazi marittimi del globo (l’Atlantico e l’Indo-Pacifico), eppure si è comportata per decenni come se i nostri confini non fossero disegnati da oltre ottomila chilometri di coste. Ecco, noi abbiamo scelto di superare questo paradosso e di guardare finalmente al mare come una risorsa che va valorizzata con una visione d’insieme».

Pubblicità

Su Napoli e sui campani Meloni poi osserva: «Ho sempre ritenuto offensivo, soprattutto per la grande tradizione del popolo campano, dipingere Napoli e il resto della regione come un territorio nel quale l’unico intervento possibile dello Stato fosse l’assistenzialismo. La Campania ha enormi potenzialità, che derivano dalla sua collocazione geografica e dalla possibilità di collegamenti, oltre alla grande notorietà di cui gode a livello internazionale. Tutti conosciamo la forza del Made in Italy, ma a volte si sottovaluta il fatto che a Napoli e in Campania questo elemento di riconoscibilità è ancora più marcato. E può rappresentare uno straordinario volano di sviluppo».

Setaro

Altri servizi

Caos treni a Napoli per lo sciopero: ritardi e cancellazioni

Ferma anche la linea 2 della metropolitana Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt...

Salute, prevenzione e comunità attiva: incontro al Centro Anziani di Arzano

Dibattito sul benessere della terza età Un pomeriggio denso di contenuti e partecipazione si è svolto presso il Centro Anziani del Comune di Arzano, dove...

Ultime notizie

Torre Annunziata, al via i lavori per il nuovo teatro a Rovigliano

Il progetto prevede un palco di circa 150 mq e 168 posti a sedere Sono cominciati i lavori per la realizzazione del nuovo teatro di...

Campi Flegrei, scossa di terremoto all’alba: magnitudo 2.3

In corso uno sciame sismico Una scossa di terremoto è stata avvertita all’alba nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano, alle 5.04 un...

Zes unica strategia vincente: investimenti per 12 miliardi

Romano: ricaduta occupazionale da 34mila posti «È stata una strategia vincete e lo dimostrano i fatti a dispetto di quelle che erano le preoccupazioni inziali....