Camorra, Gratteri: «Dobbiamo puntare al darkweb, se no arresteremo straccioni»

Il procuratore: «Col cellulare si ordinano quintali di cocaina senza muovere un dito»

«La Camorra dal punto di vista informatico è la mafia più evoluta. Durante un interrogatorio una persona mi ha dato una lezione di business spiegandomi che col cellulare si ordinano quintali di cocaina senza muovere un dito. E qualcuno mette in discussione le intercettazioni».

Lo ha detto il procuratore di Napoli Nicola Gratteri intervenendo a Palermo al convegno «Le rotte e le logiche del traffico internazionale di stupefacenti e le evoluzioni della criminalità organizzata transnazionale» organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, con il Programma Falcone Borsellino del Ministero degli Affari Esteri. «Dobbiamo avere le tecnologie per entrare nel dark web altrimenti arresteremo solo gli straccioni», ha affermato.

Pubblicità

I supermercati dell’hinterland Milano in mano alla ndrangheta

«Tutti i supermercati dell’hinterland milanese sono in mano alla ndrangheta, idem i locali di divertimento dove vanno i vip» ha aggiunto. «Il salto di qualità della ‘ndrangheta si ha nel ‘69 quando in un santuario di San Luca si decise la doppia affiliazione: stabilendo che un capo ndrangheta poteva entrare nelle logge massoniche deviate. All’interno delle logge c’erano magistrati, esponenti delle forze dell’ordine, delle istituzioni e ciò ovviamente favorì certi rapporti e fece fare un passo avanti alle ‘ndrine».

«Per anni abbiamo continuato a parlare di ‘ndrangheta stracciona, sottovalutando questo fatto. Coi soldi dei sequestri di persona poi la ndrangheta ha deciso di investire nel narcotraffico. Negli anni ‘90 ci fu una forte richesta di cocaina, allora la ndrangheta mandò in Colombia decine di broker a comprare la droga a prezzi più bassi», ha spiegato. «Perché la Dea è la polizia più forte del mondo? – ha spiegato – Perché spende, investe…E ottiene risultati. L’Italia che da sempre è stata leader nel mondo di tecniche di indagine ha perso il suo know how e per recuperarlo deve investire».

Setaro

Altri servizi

Napoli, ucciso al culmine di una lite per futili motivi: arrestato 36enne moldavo

Ancora non identificata la vittima Svolta nel caso del cadavere trovato nel quartiere 'bene' di Chiaia a Napoli qualche giorno fa. I carabinieri della Compagnia...

Minori in strada la sera e coprifuoco: il campanello d’allarme dei sindaci

La scelta di un sindaco divide l’opinione pubblica e chiama la politica La decisione del sindaco di Casal di Principe di vietare ai minori di...

Ultime notizie

Coldiretti Campania: “latte bufalino in calo, necessario contratto con prezzo e scadenza unica”

"Un contratto di fornitura uguale per tutti con prezzo e scadenza unica, per garantire reddito, trasparenza e qualità a tutti gli attori della filiera...

Esplosione in abitazione in Penisola Sorrentina: due vittime

Una fuga di gas avrebbe causato la tragedia Un esplosione improvvisa ha scosso via Cristoforo Colombo, a Meta di Sorrento, dove i carabinieri della compagnia...

Napoli non è condannata per natura alla violenza: serve cambiare pagina e spezzare le connivenze

Una città così straordinaria non può restare prigioniera Il papà di Giovanbattista Cutolo, detto giogiò, il ragazzo musicista ucciso a Napoli due anni fa per...