Spaccio in Costiera Amalfitana: una Postepay con il RdC in garanzia per la droga

Eseguite quattro misure cautelari

La droga per gli assuntori della Costiera Amalfitana arrivava dall’Agro Nocerino Sarnese. È quanto emerso dall’inchiesta condotta dai carabinieri della compagnia di Amalfi che hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare a carico di quattro persone, indagate a vario titolo per reati in materia di stupefacenti. Il provvediemento è stato eseguito a Pagani (Salerno), Sant’Egidio del Monte Albino (Salerno) e Ascoli Piceno dai militari amalfitani, insieme ai colleghi del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e a quelli Compagnia di Ascoli Piceno. Nel corso dell’attività sono stati impiegati anche i militari del nucleo cinofili di Sarno.

In tre sono finiti agli arresti domiciliari, mentre un quarto indagato – attualmente detenuto per altri reati in un istituto penitenziario di Nizza – è stato raggiunto da un provvedimento che dispone l’obbligo di dimora. Secondo la ricostruzione operata dal gip del Tribunale di Salerno, che ha condiviso l’impostazione della Procura, gli indagati avrebbero realizzato nel territorio del comune di Maiori, una fiorente attività di spaccio di sostanza stupefacente, in particolare cocaina, proveniente dall’Agro nocerino sarnese e rivenduta ad assuntori della Costiera Amalfitana.

Pubblicità

Lo spaccio poteva fruttare anche fino a 600 euro a notte. Le indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Amalfi hanno consentito di appurare che l’attività illecita sarebbe avvenuta in un periodo compreso tra ottobre e dicembre 2022. I militari sono riusciti a ricostruire anche i ruoli delle persone coinvolte nell’inchiesta. Dagli atti, inoltre, è emerso che il principale indagato per l’attività di spaccio, avrebbe dato al fornitore la sua Postepay, sulla quale veniva accreditato il reddito di cittadinanza, come garanzia per il pagamento della fornitura di droga.

Setaro

Altri servizi

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Ultime notizie

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Torre Annunziata, La paranza delle idee: «Sicurezza stradale, problema che riguarda tutta la Città e che esige soluzioni efficaci»

Un tema che necessita di essere affrontato il prima possibile Dopo lo scontro tra il movimento civico Oplonti Futura - rappresentato in Consiglio comunale da...