Spaccio in Costiera Amalfitana: una Postepay con il RdC in garanzia per la droga

Eseguite quattro misure cautelari

La droga per gli assuntori della Costiera Amalfitana arrivava dall’Agro Nocerino Sarnese. È quanto emerso dall’inchiesta condotta dai carabinieri della compagnia di Amalfi che hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare a carico di quattro persone, indagate a vario titolo per reati in materia di stupefacenti. Il provvediemento è stato eseguito a Pagani (Salerno), Sant’Egidio del Monte Albino (Salerno) e Ascoli Piceno dai militari amalfitani, insieme ai colleghi del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e a quelli Compagnia di Ascoli Piceno. Nel corso dell’attività sono stati impiegati anche i militari del nucleo cinofili di Sarno.

In tre sono finiti agli arresti domiciliari, mentre un quarto indagato – attualmente detenuto per altri reati in un istituto penitenziario di Nizza – è stato raggiunto da un provvedimento che dispone l’obbligo di dimora. Secondo la ricostruzione operata dal gip del Tribunale di Salerno, che ha condiviso l’impostazione della Procura, gli indagati avrebbero realizzato nel territorio del comune di Maiori, una fiorente attività di spaccio di sostanza stupefacente, in particolare cocaina, proveniente dall’Agro nocerino sarnese e rivenduta ad assuntori della Costiera Amalfitana.

Pubblicità

Lo spaccio poteva fruttare anche fino a 600 euro a notte. Le indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Amalfi hanno consentito di appurare che l’attività illecita sarebbe avvenuta in un periodo compreso tra ottobre e dicembre 2022. I militari sono riusciti a ricostruire anche i ruoli delle persone coinvolte nell’inchiesta. Dagli atti, inoltre, è emerso che il principale indagato per l’attività di spaccio, avrebbe dato al fornitore la sua Postepay, sulla quale veniva accreditato il reddito di cittadinanza, come garanzia per il pagamento della fornitura di droga.

Setaro

Altri servizi

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...

Campania, Cerreto (Fdi): “imbarazzante baratto in seno al Pd”

Il deputato campano attacca: "indecoroso e politicamente agghiacciante"  "Trovo indecoroso e politicamente agghiacciante il baratto avvenuto in seno al PD, con la dirigenza del partito...

Ultime notizie

Trenitalia tuteli i pendolari AV Benevento–Roma, Cerreto: situazione inaccettabile

L'onorevole: un’ingiusta penalizzazione per i possessori di abbonamento Il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto interviene con forza sulla questione che interesserà centinaia di...

Campania, il patto Schlein-De Luca e la sfida del centrodestra per il futuro della Regione

Serve una risposta a una politica sempre più ridotta a spartizione di potere L’accordo tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, secondo cui Roberto Fico...

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...