Morte di Salvatore Giordano, manca il fascicolo e salta la requisitoria

Lo studente di Marano colpito da un grosso frammento in Galleria Umberto I

Manca il fascicolo del procuratore generale e salta la requisitoria prevista oggi nell’ambito del processo di appello sulla morte del 14enne Salvatore Giordano, lo studente di Marano ferito a morte il 5 luglio 2014 da un grosso frammento ornamentale staccatosi dalla Galleria Umberto I di Napoli.

La Corte di Appello ha comunque letto la propria relazione decidendo di rinviare, per ovviare all’inconveniente, la discussione dell’accusa di soli undici giorni. Il 27 maggio, quindi, il sostituto procuratore generale formulerà la sue conclusioni.

Pubblicità

«In un processo del genere – ha commentato l’avvocato Sergio Pisani, legale dei genitori di Salvatore – sulla morte di un ragazzo di 14 anni, non è possibile che la Procura generale non si attrezzi quanto meno per mettere a disposizione del sostituto procuratore generale il fascicolo per la requisitoria. Al padre e alla madre della giovanissima vittima non sarà certamente restituito il figlio ma almeno è dovuta la dignità»

Setaro

Altri servizi

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Uccide il rapinatore e nasconde il corpo: 60enne indagato per omicidio e occultamento

Il tentativo di furto sfociato nel sangue È stato trovato nelle campagne di San Severino di Centola, nei pressi di un campetto sportivo, il cadavere...

Ultime notizie

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Regionali, De Luca scrive a Fedriga: rimandiamo le elezioni, sto salvando la Campania

Il governatore non vuole mollare la poltrona e chiede il rinvio Il presidente della Campania Vincenzo De Luca, dopo la sonora bocciatura dell'emendamento per il...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...