I Lions celebrano gli 800 anni della Federico II

Il 18 giugno la consegna di dieci premi per lauree triennali e magistrali

Nei giorni scorsi si è tenuto in onore dell’ottocentesimo anniversario della Federico II, il convegno sugli studi Federiciani dal titolo «La Porta del Sapere, la Cultura alla Corte di Federico II». L’iniziativa, è nata dalla collaborazione del Club Lions e l’ateneo partenopeo e ha visto come promotore dell’evento l’onorevole Luciano Schifone, anche coordinatore del neonato gruppo Lions 800: «Due anni fa l’idea di essere presenti per celebrare questo evento straordinario».

«L’idea – ha proseguito Schifone – era quella di un progetto fondato su due pilastri: il club Lions e l’Università». Frutto di tale sinergia oltre al convegno, sarà la consegna il 18 giugno di dieci premi per lauree triennali e magistrali su tesi che riguardano gli studi Federiciani. Tanti gli interventi che si sono susseguiti nel centro congressi di via Partenope.

Pubblicità

Al centro del convegno, la figura di Federico II, ricostruita nei tratti fondamentali dai Professori Ortensio Zecchino, Mauro delle Donne, Laura Minervini, Andrea Mazzucchi e Stefano d’Ovidio. Sovrano lungimirante e promotore della cultura attraverso la fondazione della prima università statale d’Europa nel 1224, con l’intento di formare la classe dirigente dell’epoca.

Tra le figure istituzionali, il Magnifico Rettore Matteo Lorito e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. «Napoli è oggi una città universitaria grazie all’intuizione straordinaria di Federico II» ha affermato Lorito. Anche grazie a questo patrimonio culturale, l’ateneo vanta oggi parametri assolutamente positivi. Parametri definiti «quelli di una grande università del nord impiantata al sud». Hanno concluso il convegno il past Governatore Franco Scarpino, il Governatore eletto Tommaso Di Napoli ed il vice Governatore Naim ed il V Governatore eletto Bruno Canetti.

Setaro

Altri servizi

Perde il controllo dell’auto e sbatte: Angelica muore dopo 3 giorni di agonia

Il grave incidente la mattina di Pasqua Non ce l’ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni rimasta gravemente ferita in un incidente stradale...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Ultime notizie

Spari nel centro commerciale nel Casertano: arrestato 80enne

Ipotesi controversie su una proprietà immobiliare I carabinieri hanno arrestato l’80enne Vincenzo Di Matteo, che ieri mattina ad Alife (Caserta), all’esterno di un centro commerciale,...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...