Amministratore di condominio «infedele»: scatta il maxi sequestro

Si sarebbe appropriato di somme di denaro prelevandole dal conto corrente

Beni mobili e immobili per circa 300mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli a un ex amministratore di condominio che, secondo quanto emerso da indagini della Procura di Napoli Nord, dal 2014 al 2023 si è appropriato a più riprese di somme di denaro prelevandole dal conto corrente di un comprensorio condominiale di Casoria (Napoli).

Sono stati i condomini ad accorgersi che qualcosa non andava: l’ex amministratore, infatti, non presentava mai rendiconti inducendo i proprietari delle abitazioni a segnalare presunte irregolarità all’autorità giudiziaria. Le indagini hanno consentito di scoprire che prelevava contanti dal conto corrente del condominio ed effettuava anche bonifici che venivano riversati sul suo conto corrente. Il decreto di sequestro, finalizzato alla confisca, riguarda anche i beni immobili dell’indagato.

Setaro

Altri servizi

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Ultime notizie

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...