Tra i bancali di frutta e verdura 340 kg di droga: 2 arresti

Il carico di copertura è stato donato ad associazioni di volontariato

Nascosti tra bancali di frutta e verdura, due carichi di hashish e marijuana, per oltre 340 chilogrammi, in procinto di essere introdotti in Italia, sono stati intercettati al porto di Civitavecchia dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma e dal personale dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Civitavecchia.

Arrestati i conducenti di due autoarticolati provenienti da Barcellona – un portoghese e un italiano – entrambi per l’ipotesi di reato di traffico internazionale di stupefacenti. Con il supporto di Ice e Jackpot, i due cani in dotazione al Gruppo di Civitavecchia, le Fiamme Gialle con i funzionari del locale Ufficio delle Dogane hanno rinvenuto, durante i controlli di routine sugli automezzi in arrivo dalla Spagna, numerose confezioni di marijuana e centinaia di panetti di hashish occultati tra i bancali di frutta e verdura.

Pubblicità

La droga avrebbe fruttato, una volta raggiunte le piazze di spaccio, ricavi per oltre 3 milioni di euro. Il carico di copertura, centinaia di casse di frutta e verdura fresca, è stato donato ad associazioni di volontariato attive nella locale cittadina per essere destinate a persone bisognose, su disposizione della locale Procura della Repubblica.

Setaro

Altri servizi

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

Ultime notizie

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...