Morto nello stabilimento Stellantis: una perizia per accertare l’accaduto

Le indagini per la morte del 52enne Domenico Fatigati

Si terrà nel primo pomeriggio di oggi, nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra, in provincia di Avellino, la perizia sul macchinario sul quale lo scorso 22 febbraio è deceduto l’operaio 52enne Domenico Fatigati. Ad occuparsi dell’accertamento, che inizierà alle 15, sarà l’ingegnere Giuseppe Coccia, consulente tecnico nominato dalla pm Lorenza Recano, sostituto procuratore di Avellino. Prevista anche la presenza dei consulenti e degli avvocati nominati dai responsabili dell’azienda e il consulente tecnico della famiglia della vittima, originaria di Acerra, che lavorava per una ditta esterna di Foggia.

La perizia è stata disposta per accertare se l’incidente mortale è stato determinato dalla disattenzione e dall’imprudenza dell’operaio o se le responsabilità derivano da problemi riconducibili a difetti del macchinario, alla mancanza dei presidi di sorveglianza stabiliti per legge o dalla mancanza di formazione.

Pubblicità

«Insieme con il nostro consulente – fa sapere Luigi Ferrandino, avvocato della famiglia della vittima – saremo presenti ai rilievi programmati sul macchinario della Stellantis che tolse la vita al povero Domenico. Aziende così moderne – ha aggiunto Ferrandino – dovrebbero avere macchinari con sistemi di protezione tali da rendere impossibile incidenti anche se manovrati da un bambino. A mio giudizio la responsabilità della Stellantis non è in discussione, ma saremo presenti per comprendere ogni minimo dettaglio della terribile vicenda per sostenere la tesi delle parti offese che al processo si costituiranno tra le parti civili», ha concluso l’avvocato della famiglia Fatigati.

Setaro

Altri servizi

Femminicidio nel Beneventano, 49enne trovata senza vita: si cerca il marito in fuga. Apprensione per i figli

L'uomo l'avrebbe colpita ripetutamente alla testa Una donna di 49 anni, Elisa Polcino, è stata trovata morta questa mattina nella sua abitazione di Paupisi, piccolo...

Dl Terra fuochi, Cerreto (FdI): “svolta attesa da anni”

"Con l'approvazione del Decreto Terra dei Fuochi si apre una nuova pagina di giustizia ambientale e sociale per un territorio troppo a lungo martoriato...

Ultime notizie

Opposizione senza un leader ma piena di presunti capetti in cerca di «u miedeco d’e pazze»

Solo così riusciranno a districarsi fra la normalità vera e la loro follia Un esercito di presunti «capetti», ma senza un leader e una schiera...

Il sindacato chiama… Il gruppo Md non risponde

I lavoratori denunciano difficili condizioni di lavoro Con una PEC inviata alla direzione di MD e firmata dal responsabile metropolitano Matteo Vitagliano, la segreteria del...

Picchia la madre anziana e la riduce in fin di vita: arrestato

La donna ricoverata in gravi condizioni Ieri mattina, in via Confalone, nel quartiere Arenella a Napoli, un episodio di violenza domestica ha sconvolto i residenti....