Simona Aiello: «Con FdI per costruire insieme il futuro di Torre»

La candidata: «Sono convinta che si possa costruire insieme un domani più luminoso»

«La mia candidatura nasce – dice Simona Fatima Cira Aiello, docente di lettere all’Itis Marconi di Torre Annunziata – dall’amore autentico che provo per la nostra città, dalla passione per la sua storia millenaria e per tutto ciò che rappresenta. Torre annunziata è molto più di un luogo geografico per me: è il cuore pulsante di ricchezza culturale e del cuore stesso dei Torresi e, inoltre, delle tradizioni millenarie che meritano di essere preservate e valorizzate».

«La mia candidatura a consigliere comunale di Torre Annunziata – sottolinea ancora – con Fratelli d’Italia, è mossa da motivazioni ideali decisamente profonde. Spero di poter contribuire attivamente alla crescita e al benessere della comunità torrese e a offrire il mio impegno per un futuro solidale e migliore per tutti i suoi cittadini».

Pubblicità

«Sono convinta che con determinazione, dedizione e un profondo rispetto per il passato, si possa costruire insieme un domani più luminoso per la nostra bellissima città. Spero che il mio impegno possa riportare Torre Annunziata agli splendori di un tempo. Costruire un nuovo domani per Torre, perché ognuno possa sentirsi coinvolto, rappresentato e insieme scrivere una nuova e migliore storia. Come la nostra città merita».

Setaro

Altri servizi

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Ultime notizie

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Non un complotto ma un errore grave: l’imprudenza di Garofani mette in difficoltà il Quirinale

Non è una «chiacchiera tra amici», ma una sciatteria istituzionale Nella storia politica italiana, ogni volta che si sfiora il Quirinale l’attenzione sale, i toni...