Simona Aiello: «Con FdI per costruire insieme il futuro di Torre»

La candidata: «Sono convinta che si possa costruire insieme un domani più luminoso»

«La mia candidatura nasce – dice Simona Fatima Cira Aiello, docente di lettere all’Itis Marconi di Torre Annunziata – dall’amore autentico che provo per la nostra città, dalla passione per la sua storia millenaria e per tutto ciò che rappresenta. Torre annunziata è molto più di un luogo geografico per me: è il cuore pulsante di ricchezza culturale e del cuore stesso dei Torresi e, inoltre, delle tradizioni millenarie che meritano di essere preservate e valorizzate».

«La mia candidatura a consigliere comunale di Torre Annunziata – sottolinea ancora – con Fratelli d’Italia, è mossa da motivazioni ideali decisamente profonde. Spero di poter contribuire attivamente alla crescita e al benessere della comunità torrese e a offrire il mio impegno per un futuro solidale e migliore per tutti i suoi cittadini».

Pubblicità

«Sono convinta che con determinazione, dedizione e un profondo rispetto per il passato, si possa costruire insieme un domani più luminoso per la nostra bellissima città. Spero che il mio impegno possa riportare Torre Annunziata agli splendori di un tempo. Costruire un nuovo domani per Torre, perché ognuno possa sentirsi coinvolto, rappresentato e insieme scrivere una nuova e migliore storia. Come la nostra città merita».

Setaro

Altri servizi

La Global Sumud Flotilla rifiuta ogni mediazione e cerca lo scontro: «Diretti a Gaza»

Crosetto: Pericoloso uscire dalle acque internazionali La Global Sumud Flotilla rifiuta la mediazione italiana. «Non lasceremo gli aiuti a Cipro: non rispetterebbe l’obiettivo della nostra...

Caso Sangiuliano, chiesto il processo per Maria Rosaria Boccia

Gli avvocati dell'ex ministro: «Ci costituiremo parte civile» La procura di Roma ha chiesto il processo a giudizio per Maria Rosaria Boccia, indagata in relazione...

Ultime notizie

Terra dei Fuochi, tre reati per la gestione illecita dei rifiuti

Arresto in flagranza differita per reati ambientali di maggiore gravità Primo via libera, con fiducia, al Senato, con 91 sì e 55 no, al decreto...

Euro 2032, il Ministero sceglie il commissario: il Comune accelera sul restyling del Maradona

Uefa e Figc: primo via libera alla candidatura di Napoli Mentre il conto alla rovescia verso Euro 2032 procede, arrivano due sviluppi che riguardano lo...

Uccide 33enne e la nasconde, imprenditore confessa e fa trovare il cadavere

La donna era scomparsa dall'11 settembre «L’ho uccisa io». Emanuele Ragnedda, 41 anni di Arzachena, imprenditore del vino tra i più noti in Sardegna, alla...