Appalti pilotati a Caivano, bigliettini ‘segnati’ per i sorteggi

Le rivelazioni dell’ex assessore pentito: le ditte che dovevano aggiudicarsi l’appalto indicate con un tratto di penna

L’ex assessore di Caivano Carmine Peluso, oggi collaboratore di giustizia, nei suoi verbali ha spiegato come funzionavano i rapporti tra la politica, gli imprenditori e i clan e ha svelato come le gare d’appalto venissero manipolate ad hoc. Rispetto alla gara relativa all’affidamento dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza strade comunali, prevista dalla determina del 16 novembre 2022, Peluso precisa che la gara si sarebbe svolta in modo tutt’altro che trasparente.

«Vi fu una manifestazione preliminare di interesse da parte di un centinaio di imprese – spiega Peluso – credo si trattasse della primavera del 2022. Pervenute le manifestazioni di interesse, Zampella operò una prima cernita in base ai requisiti delle ditte in questione: rimasero solo circa 50 ditte». A quel punto Giovambattista Alibrico, e altri due si sarebbero rivolti a Zampella «chiedendogli di far partecipare al sorteggio pubblico 8/10 ditte da loro portate. Questa richiesta avvenne in mia presenza presso l’ufficio tecnico, se ben ricordo a maggio del 2022» racconta ancora.

Pubblicità

Poi Peluso aggiunge che sarebbe stato presente anche «Zampella Vincenzo, che in quella occasione rassicurò gli altri sul fatto che sarebbero state sorteggiate le ditte da loro indicate e spiegò anche come: avrebbe contrassegnato con una scrittura a penna i bigliettini relativi alle ditte di interesse dei tre che dovevano essere sorteggiate».

Era il mese di luglio del 2022 quando si svolse il sorteggio, presso la biblioteca del Comune. Nessun rappresentante delle ditte interessate al sorteggio vi avrebbe partecipato. «Ritengo che forse non siano state proprio avvisate – dice Peluso – Vennero sorteggiate 15 ditte, tra le quali vi erano alcune delle ditte contrassegnate a penna, credo 4 o 5. Non sono in grado di indicare di quali ditte si trattasse».

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Ultime notizie

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...