Il miracolo di San Gennaro si compie in ritardo

Il sangue del Patrono si è liquefatto solo dopo un paio d’ore dall’uscita dalle teche

Il prodigio si è compiuto in ritardo, il sangue di San Gennaro si è sciolto solo dopo un paio d’ore dall’uscita dalle teche. Il miracolo di maggio, tradizione che risale a secoli fa, rito che unisce la fede, la storia e l’identità di Napoli, non è arrivato quando i fedeli se lo aspettavano. Era atteso per oggi pomeriggio, il sabato che precede la prima domenica del mese.

Una giornata solenne per i napoletani che si erano riuniti per onorare il Santo Patrono, il vescovo martire la cui devozione è radicata profondamente nell’anima della città. Quest’anno, come sempre, l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, ha presieduto alla cerimonia, prelevando le reliquie e le ampolle di San Gennaro dalla Cappella del Tesoro nel Duomo. Ma mentre la processione si snodava attraverso le strade del centro storico, c’è stato qualcosa di anomalo.

Pubblicità

Il sangue del Santo Patrono, noto per il suo miracoloso scioglimento, non è uscito sciolto dalla teca. Lungo il percorso, i parroci hanno continuato a onorare San Gennaro con l’offerta dell’incenso e il suono delle campane, mentre i fedeli seguivano con devozione. Nell’aria c’era attesa ansiosa, un misto di speranza e timore.

Una volta giunti nella basilica nel cuore di Napoli, l’arcivescovo Battaglia ha celebrato la Messa, come da tradizione. Ma il momento culminante della cerimonia, l’attesa certificazione del miracolo, è stato segnato da un silenzio carico di significato. L’ampolla contenente il sangue del martire è rimasta ferma, senza alcun segno di scioglimento. Poi il prodigio si è compiuto e in tanti hanno tirato un sospiro di sollievo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Ultime notizie

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...