«Castello delle Cerimonie»: il Comune chiede un canone di occupazione

Il sindaco: nuovo Consiglio Comunale deciderà sorti del complesso

Nei prossimi mesi saranno effettuate alcune perizie per stabilire l’impatto ambientale, paesaggistico, urbanistico ed idrogeologico delle strutture abusive della «Sonrisa», noto anche come «Il castello delle cerimonie», la mega struttura ricettiva di Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli, confiscata in via definitiva lo scorso febbraio e conosciuta per un format Tv. La decisione è stata resa nota nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale dalla sindaca di Sant’Antonio Abate Ilaria Abagnale.

Le perizie consentiranno anche di stimarne il valore e sarà delegato al nuovo Consiglio comunale (a breve sono previste le elezioni) il compito di decidere se demolire le strutture abusive oppure se sanarle e acquisirle nel patrimonio dell’ente. Il Comune di Sant’Antonio Abate ha anche chiesto un canone di occupazione alla Sonrisa, che dovrà essere corrisposto partendo dallo scorso 15 febbraio, in sostanza dalla confisca definitiva, calcolato sulla base delle tabelle dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI). Se la famiglia Polese, ex proprietaria della Sonrisa, pagherà, «il Castello delle Cerimonie» resterà aperto ancora qualche mese.

Pubblicità

Castello delle Cerimonie, Abagnale: «Non si tratta di un fitto»

«Non si tratta di un fitto, bensì di un canone di occupazione sine titulo che sono tenuti a versare perché occupano un immobile non legittimo e non di proprietà, da riconoscere nelle more del perfezionamento dell’immissione in possesso (attesa la sentenza definitiva della Corte di Cassazione ancora in corso di pubblicazione) e nelle more delle determinazioni del Consiglio Comunale in merito alle sorti del complesso immobiliare sul mantenimento della struttura o la demolizione dello stesso» ha spiegato, Ilaria Abagnale, sindaco di Sant’Antonio Abate.

Setaro

Altri servizi

Regionali, nel centrodestra è Sangiuliano il candidato presidente preferito dai campani

Continuano le trattative tra le coalizioni: ancora nessuna ufficialità Ormai manca poco all’ora X. L’autunno si avvicina e, nonostante la calura (meglio: l’arsura) estiva di...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Ultime notizie

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Torri Aragonesi, la mensa del Carmine sotto accusa: «Facciamo la nostra parte per i bisognosi»

Padre Francesco a ilSud24: «Poveri purtroppo continuano ad aumentare» Dopo l’incendio divampato alla Torre Spinella, raccontato nei giorni scorsi da ilSud24.it, il tema delle Torri...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....