Piazza di spaccio itinerante: 8 misure cautelari nel Salernitano

Una donna avrebbe gestito la struttura criminale avvalendosi dei propri figli

Quattro persone arrestate mentre per quattro è scattato il divieto di dimora. È questo il bilancio dell’operazione condotta all’alba di venerdì dal Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore. Gli arrestati sono indiziati a vario titolo responsabili di tentata estorsione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto di armi comuni da sparo e da guerra (Kalashnikov), commessi tra giugno 2021 e luglio 2022.

L’operazione ha interessato i comuni di Nocera Superiore, Castel San Giorgio, Scafati, Nocera Inferiore, nel Salernitano, e San Giuseppe Vesuviano, in provincia di Napoli e in un altro comune del territorio nazionale in cui una delle persone coinvolte è rinchiusa, per altra causa, in un istituto penitenziario.

Pubblicità

Secondo quanto emerso delle indagini era stata allestita una piazza di spaccio a conduzione prevalentemente familiare, inizialmente presente sul territorio di Nocera Superiore, poi trasferita a Castel San Giorgio nell’abitazione di tre degli indagati, all’interno di un fabbricato dove all’epoca dei fatti risiedevano alcuni degli arrestati.

Particolare sarebbe stato il ruolo di una donna, una, 52enne di Nocera Inferiore ma di fatto domiciliata tra Castel San Giorgio e Nocera Superiore, che è indagata anche per un tentativo di estorsione finalizzato a recuperare una somma di denaro provento dello spaccio al minuto di cocaina e crack condotto con il compagno. Avrebbe gestito una piazza di spaccio «itinerante», avvalendosi dei propri figli ed operando prevalentemente nei comuni di Nocera Superiore, Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Mercato San Severino e Cava de’ Tirreni.

Setaro

Altri servizi

Celebrano matrimoni e funerali ma non sono preti, scoppia il caso nel Napoletano

Il vescovo: «Non sono sacerdoti della Chiesa cattolica» Celebravano matrimoni e battesimi e funerali. Dispensavano unzioni, ma non erano preti. Tanto che il vescovo di...

Caso Almasri, il Tribunale dei ministri chiede l’autorizzazione per Piantedosi, Nordio e Mantovano

Scontro con Anm sulle parole di Parodi Sia apre una nuova fase sul caso Almasri, con una resa dei conti tra le forze politiche in...

Ultime notizie

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...

Trasferimento fraudolento di valori: maxi sequestro nel Casertano

Tre attività sequestrate a un condannato vicino al clan Amato Figura anche un condannato (pure in appello) per concorso esterno in associazione mafiosa, tra i...

Arzano, Aruta: chiusura Md dopo la sentenza del Tar Campania

Dalla sindaca vicinanza a dipendenti coinvolti Nella tarda mattinata di ieri, 6 agosto, la sindaca Cinzia Aruta ha incontrato i rappresentanti della proprietà del supermercato...